TOUR DI CONOSCENZA - ARCHEOLOGICO
20 giorni
Visitando le località imperdibili e i siti archeologi della Colombia
Un viaggio per chi non si accontenta e desidera conoscere le maggiori città coloniali ma anche il mare, il deserto di Tatacoa, i siti archeologici di San Agustin e Tierradentro, il mercato indigeno di Silvia e, alla conclusione, per non farsi mancare nulla, anche la regione del caffè e la controversa Medellin.
La quota è di USD 3220.
Sono esclusi i voli aerei.
Una avventura....
Mare, città coloniali, mercati, deserti, siti archeologici, tutta l'essenza della Colombia in un solo viaggio
Colombia è anche l'unione fra vari popoli con radici e storia differenti. Questo viaggio permette di apprezzare molto queste diversità conoscendo il paese da nord a sud, le sue genti e i suoi territori fra loro diversi. Il tutto con un occhio di riguardo alla storia: i siti di San Agustin e Tierradentro sono ancora poco visitati ma anche per questo offrono una gradita sorpresa al viaggiatore che ha il piacere di raggiungerli.
Il nostro programma giorno per giorno
1° GIORNO: PARTENZA – BOGOTA’
Arrivo, accoglienza da parte di un nostro incaricato e trasferimento privato in hotel che si trova nel centro coloniale vicino a numerosi ristoranti, chiese e musei.
2° GIORNO: BOGOTA’
Al mattino inizia il tour con una guida parlante italiano.
Il tour nella capitale della Colombia offre la possibilità di visitare il centro coloniale ricco d'atmosfera. Si raggiunge il Museo dell'Oro dove si potranno conoscere più di 53.000 reperti archeologici dell'epoca pre moderna. Il Museo si trova vicino al quartiere de La Candelaria, il centro storico e culturale di Bogotà. Si prosegue conoscendo Piazza Bolivar, la principale Piazza di Bogotà, dove si potrà apprezzare il palazzo Presidenziale e altri palazzi amministrativi oltre alla Cattedrale. E’ anche molto interessante conoscere il museo di Botero, nel pieno del quartiere della Candelaria.
3° GIORNO: ZIPAQUIRA’ – VILLA DE LEYVA
Al mattino appuntamento in hotel e partenza per Zipaquirà. Ci si dirige verso sud percorrendo la strada Panamericana. Raggiunto il paese di Zipaquirà ( circa 1 ora e 30 minuti ) si visita l'impressionante cattedrale sotterranea di sale, la più grande al mondo. Costruita nella profondità della montagna a circa 160 metri di profondità, tutta la struttura un tempo era una miniera di sale che raggiungeva la superficie di circa 8500 metri quadrati. La visita guidata è piacevole ( con la guida del posto ) e si effettua a piedi camminando nelle ampie e comode sale della miniera fino a raggiungere l'enorme cattedrale. Successivamente si visita anche la piazza principale di Zipaquirà godendo della particolare atmosfera delle cittadine coloniali della Colombia. Nel pomeriggio si prosegue verso la splendida cittadina di Villa de Leyva.
4° GIORNO: VILLA DE LEYVA – CARTAGENA
Al mattino tour a Villa de Leyva in compagnia di una guida locale.
Villa de Leyva rappresenta meglio di ogni altro luogo l’ambiente coloniale della “cordillera andina” della Colombia. Un ambiente accogliente con case bianche e strade acciottolate, colline circostanti e una grande piazza molto caratteristica. Un ambiente che si apprezza passeggiando fra le vie tranquille del suo centro.
Ritorno a Bogotà nel pomeriggio dirigendosi direttamente verso l’aeroporto.
Volo aereo serale per Cartagena. Arrivo a Cartagena, accoglienza e trasferimento in hotel.
5° GIORNO: CARTAGENA
Tour con guida privata a richiesta.
Cartagena offre l'inconsueta atmosfera di una città coloniale con la caratteristica propria di trovarsi affacciata sul mare caraibico. Tutto quindi assume un'atmosfera colorata e calda, molto allegra e vivace, in particolare la notte quando il centro coloniale diventa un luogo ideale per passeggiare sulle sue mura fra ristorantini, piazze e chiese illuminate.
Oltre alle vie della città racchiusa nelle mura vale la pena conoscere il Castello di San Felipe, il forte di San Sebastian, il monumento a las Botas Vieja e il monastero de la Popa che offre un panoramico paesaggio su Cartagena.
Cartagena è ua città ideale per camminare anche da soli nelle vie del centro e magari lasciarsi tentare dalle gioiellerie specializzate nei gioielli con smeraldi, una pietra della Colombia la cui lavorazione a Cartagena è famosa.
6° GIORNO: GENTE DE MAR – CARTAGENA
Trasferimento al molo. Tour in barca alle isole del Rosario e in particolare al Resort Gente de Mar. Si naviga per circa 1 ora e si raggiunge la spiaggia di Gente di Mar.
Si può godere di uno splendido mare caraibico dove fare il bagno e di una bella gita in barca con i paesaggi della baia di Cartagena. Ingresso alle isole e pranzo inclusi. Ritorno a Cartagena nel tardo pomeriggio.
7° GIORNO: CARTAGENA
Ultimo giorno libero a Cartagena. E’ possibile visitare da soli la parte interna del forte di San Felipe, il piacevole quartiere di Getsemani o il Museo de la Inquisicion. Queste sono solo alcune delle varie alternative che Cartagena offre e che si possono raggiungere facilmente a piedi o in taxi. Da non perdere anche il tramonto sulle mura di Cartagena.
8° GIORNO: NEIVA
Trasferimento privato in aeroporto a Cartagena. Volo aereo a Bogotà e qui cambio di aereo e volo a Neiva. All’arrivo accoglienza e trasferimento privato in hotel.
9° GIORNO: SAN AGUSTIN
Trasferimento privato a San Agustin ( circa 5 ore, strada asfaltata ). Nel pomeriggio si inizia la visita al sito archeologico. Si visiteranno la mesita A, B, C, la fonte cerimoniale di lavapatas e il museo dove si potranno conoscere i manufatti più importanti di questa misteriosa civilizzazione pre moderna che elaborò statue monolitiche, colline funerarie e tombe. Il sito archeologico di San Agustin è uno dei più importanti del Sud America e il più esteso della Colombia. Frequentato da diverse etnie della regione è rilevante per le circa cinquecento statue in pietra elaborate in sintonia con le credenze religiose e la mitologia degli scultori indigeni. La maggior parte delle statue forma parte dei rituali funebri dello popolazioni locali e del potere spirituale dei morti nel loro mondo sovrannaturale. La visita privata, assieme ad una guida locale, dura circa 3 ore.
10° GIORNO: SAN AGUSTIN
Al mattino visita al “Estrecho del Rio Magdalena”. Il Rio Magdalena è il fiume più importante della Colombia e l'attraversa da sud a nord percorrendo una distanza di circa 1500 chilometri. Nei pressi di San Agustin ha la particolarità di entrare in una gola larga solo 2,2 metri. Questa escursione si completa con la visita al piccolo ma interessante museo di Obando, una piccola comunità indigena che ancora oggi vive della coltivazione della canna da zucchero. Il viaggio continua verso Alto de los Idolos, il secondo sito con maggiore densità di tombe e statue della cultura Agustiniana e poi verso il parco Alto de las Piedras dove SI apprezza l’enigmatico “Doble yo”. Prima di ritornare sosta anche Salto del Mortiño, un’impressionante cascata di quasi 200 m di altezza. Sono inclusi la visita con guida locale e gli ingressi. Pernottamento a San Agustin.
11° GIORNO: TIERRADENTRO
Inizia al mattino presto il trasferimento privato a Tierradentro ( circa 5 ore, numerosi tratti di strada di sterrato). Tierradentro è una piccola comunità fra le montagne molto lontana da ogni centro abitato. Un ambiente rurale piacevole dove si possono visitare le più importanti fra le 162 antiche tombe sotterranee della cultura indigena Nasa scavate nella roccia vulcanica. Il Parco è Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco.
12° GIORNO: TIERRADENTRO – POPAYAN
Al mattino visita al sito archeologico di Tierradentro assieme ad una guida locale: si visitano i siti di El Tablon, Alto de Duende, Alto Segovia e il museo archeologico. Questo ancora poco frequentato sito è una delle meraviglie antropologiche e storiche della Colombia. Sono numerose le sale e le tombe collettive che raggiungono una profondità di nove metri con ricche decorazioni sui muri e sulle colonne. I disegni sono geometrici e antropomorfici, alcuni in rilievo e altri dipinti con i colori naturali rosso e nero sopra il bianco. Il Parco è stato dichiarato patrimonio dell'Umanità dall'Unesco nel 1995. Per visitarlo si cammina dal punto più elevato verso il fondo valle per alcuni chilometri immersi nella vegetazione. Il tour quindi diventa anche interessante sotto il profilo naturalistico.
Nel pomeriggio trasferimento con autista e auto privata a Popayan ( 4 ore, strada in buona parte non asfaltata) attraversando un’alta “cordillera andina”. Prima di arrivare a Popayan si potranno conoscere i frailejones, grandi fiori tipici ma piuttosto rari delle alte montagne del Sud America.
13° GIORNO: MERCATO DI SILVIA – POPAYAN
Al mattino partenza verso la cittadina di Silvia ( circa 1 ora, strada asfaltata) con autista e auto privata. Silvia è sede ogni martedì del più caratteristico mercato indigeno della Colombia. Nel mercato si potranno conoscere i prodotti locali e la comunità di etnia Guambianos. Ritorno a Popayan nel pomeriggio e visita alla città con una guida privata. Popayan è una delle città coloniali della Colombia meglio conservate e con un centro storico molto piacevole. Gli edifici sono bassi e dipinti di calce bianca. Il punto di riferimento del centro storico è il Parque Caldas su cui si affacciano gli edifici del potere religioso ed economico della città. Nelle vie circostanti vi sono numerosi luoghi di interesse come chiese, case, l’università e altre piazze. Popayan è una città votata alla cultura e tra le sue vie si respira questa intensità positiva.
14° GIORNO: ALCALA’ – PROVINCIA DEL CAFFE’
Trasferimento alla zona del caffè con autista e auto privata ( 6 - 7 ore ). La regione del Valle del Cauca è la zona di maggior produzione del caffè in Colombia. I paesaggi sono morbidi e verdi, con colline ricoperte di piante di caffè. Ne risulta un ambiente particolare, molto caratteristico e piacevole. Pernottamento in una “finca”, una casa tradizionale di campagna dedicata all’accoglienza e al turismo. Pernottamento presso la Finca Bosques del Saman ( se disponibile), una sistemazione tradizionale molto confortevole.
15° GIORNO: FILANDIA – SALENTO – VALLE DE COCORA
Tour con autista privato e guida ai villaggi caratteristici di Filandia e Salento. Dopo circa 1 ora si raggiunge il villaggio tipico di Filandia. Si apprezza da subito l’architettura tipica della zona del Quidio con le sue case colorate di origine coloniale. Questa architettura si nota anche nella via centrale del villaggio di Salento, punto di partenza per il vicino Parco Nazionale Valle de Cocora. Questo parco è noto per la presenza di numerose palme della cera, la palma più caratteristica della Colombia. Qui è possibile effettuare una passeggiata apprezzando il paesaggio inconsueto di colline e vegetazione. Ritorno a Alcalà in serata.
16° GIORNO: MEDELLIN
Trasferimento con autista e auto privata a Medellin ( circa 7 ore ). Medellin, dopo il periodo di grandi tensioni sociali negli anni ottanta ha conosciuto poi un positivo percorso di riscatto sociale. Pur essendo una grande città con ancora evidenti problematiche Medellin ora è diventata una città accogliente e in grado di offrire un ambiente interessante a chi la visita.
Se il tempo a disposizione lo permette vale la pena visitare la piazza Botero con le famose statue donate da questo artista a Medellin e raggiungere in taxi anche il “Pueblito Paisa”, un punto panoramico che offre una vista completa sulla città.
17° GIORNO: MEDELLIN – GUATAPE’
Tour privato con guida a Guatapè e alla Piedra del Peñol. Distante circa 2 ore da Medellin, Guatapè è una località sorprendente per la presenza del Peñol una collina monolitica alta circa 200 metri la cui sommità si può raggiungere a piedi con una scalinata di circa 700 scalini. Da qui si gode di una vista spettacolare sul grande lago artificiale El Embalse che ha cambiato la geografia di questa cittadina. Ritorno in serata a Medellin.
18° GIORNO: BOGOTA’
Trasferimento in aeroporto, volo a Bogotà.
Arrivo, accoglienza da parte di un nostro incaricato e trasferimento privato in hotel che si trova nella zona centrale di Bogotà vicino al centro coloniale e a numerosi ristoranti. E’ possibile programmare il volo al mattino o al pomeriggio in base alla richiesta dei partecipanti.
19° GIORNO: BOGOTA’ - AEROPORTO
Giornata a disposizione. Tempo libero ideale per completare la visita a Bogotà. E’ molto interessante raggiungere con una panoramica cremagliera la chiesa di Monserrate da cui si gode di una splendida vista sul centro di Bogotà e sulla valle circostante. Trasferimento in aeroporto tre ore prima della partenza del volo aereo per l'Italia.
20° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia.
OPZIONE TOUR “SU MISURA PER VOI”
Desiderate arricchire il vostro viaggio in Colombia inserendo più giorni, alcuni tour in più o scegliendo gli hotel secondo le vostre preferenze?
Nessun problema, siamo a vostra disposizione per elaborare un tour creato su misura per voi.
“Colui che vuole
viaggiare felice
deve viaggiare leggero.”
ANTOINE DE SAINT-EXUPERY