TOUR ESPERIENZA - SERVIZI DE LUXE
19 giorni
Visitando la Colombia più diversa con grande comodità
Da Bogotà a Villa de Leiva, dal deserto di Tatacoa al sito archeologico di San Agustin, da Popayan alla valle del Cocora, da Cartagena a Mompox: una avventura lunga e con hotel di ottimo livello per viaggiatori che desiderano non farsi mancare nulla a livello di programma ma anche di servizi. Voli aerei locali già inclusi nella quota.
La quota è di USD 3890.
Sono inclusi i voli aerei locali.
Una avventura....
Navigando fiumi e raggiungendo deserti......
La Colombia è uno terra meravigliosa grazie alla gentilezza della sua gente ma anche grazie alla varietà dei suoi ambienti naturali e della sua storia. Il nostro viaggio Colombia Sin Limites si propone di offrire una proposta con ottimi servizi, comodi hotel e una grande varietà di ambienti fra loro diversi. Una avventura per viaggiatori esigenti e curiosi.
Il nostro programma giorno per giorno
1°GIORNO: PARTENZA – BOGOTA’
Arrivoa Bogotá. Accoglienza da parte di un nostro incaricato etrasferimento privato in hotel che si trova vicino a numerosiristoranti.
2°GIORNO: ZIPAQUIRA’ – VILLA DE LEYVA
Almattino appuntamento in hotel alle ore 8:00 e partenza con trasportoprivato per Zipaquirà. Ci si dirige verso sud percorrendo la stradaPanamericana. Raggiunto il paese di Zipaquirà (circa 1 ora e 30minuti) si visita l'impressionante Cattedrale Sotterranea di sale, lapiù grande al mondo. Costruita nella profondità della montagna acirca 160 metri di profondità, tutta la struttura un tempo era unaminiera di sale che raggiungeva la superficie di circa 8500 metriquadrati. La visita guidata è piacevole (con la guida del posto) esi effettua a piedi camminando nelle ampie e comode sale dellaminiera fino a raggiungere l'enorme cattedrale. Successivamente sivisita anche la piazza principale di Zipaquirà godendo dellaparticolare atmosfera delle cittadine coloniali della Colombia. Nelpomeriggio si prosegue verso la splendida Villa de Leyva.
AZipaquirá entrata inclusa e guida locale.
Bogota– Zipaquirá: 2 ore, 50 chilometri
Zipaquirá– Villa de Leiva: 3 ore, 150 chilometri
3°GIORNO: VILLA DE LEYVA – BOGOTÁ
Mattinataa disposizione. Villa de Leyva rappresenta meglio di ogni altro luogol’ambiente coloniale della “cordillera andina” della Colombia.Un ambiente accogliente con case bianche e strade acciottolate,colline circostanti e una grande piazza molto caratteristica. Unambiente che si apprezza passeggiando fra le vie tranquille del suocentro.
Ritornoa Bogotà nel pomeriggio dirigendosi direttamente verso l’hotelselezionato nei pressi dell'aeroporto.
Villade Leyva – Bogotá: 3 ore e 30 minuti, 170 chilometri
4°GIORNO: TATACOA – NEIVA
Trasferimentoin aeroporto. Volo a Neiva la mattina presto.
All'arrivotrasferimento nel gradevole villaggio di Villavieja.
Partenzaimmediata verso il deserto di Tatacoa che si trova a pochi minuti didistanza da Villavieja.
Ildeserto di Tatacoa é una estesa zona arida della Colombia e unodegli ambienti naturali più attraenti di questo paese. Il colore deldeserto è ocra nel settore del Cuzco e grigio nella zona di LosHoyos. Notte a Neiva. Tour nel deserto in compagnia di una guidalocale.
5°GIORNO: NEIVA - SAN AGUSTIN
Trasferimentoprivato a San Agustin al mattino presto. Nel pomeriggio si inizia lavisita al sito archeologico di questa misteriosa civilizzazione premoderna che elaborò statue monolitiche, colline funerarie e tombe. Il sito archeologico di San Agustin è uno dei più importanti delSud America e il più esteso della Colombia. Frequentato da diverseetnie della regione è rilevante per le circa cinquecento statue inpietra elaborate in sintonia con le credenze religiose e la mitologiadegli scultori indigeni. La maggior parte delle statue forma partedei rituali funebri dello popolazioni locali e del potere spiritualedei morti nel loro mondo sovrannaturale.
Sipotranno ammirare i resti di una civilizzazione millenariarappresentati da statue, tombe e monumenti.
Sivisitano le “Mesitas” A, B, C e D oltre al Bosco delle Statue ela Fuente de Lavapatas. Il percorso completo è di circa 3 km. Sonoinclusi la visita con una guida locale e gli ingressi. Pernottamentoa San Agustin.
Neiva– San Agustin: 5 ore, 220 chilometri
6°GIORNO: SAN AGUSTIN
Almattino visita al “Estrecho del Rio Magdalena”. Il Rio Magdalenaè il fiume più importante della Colombia e l'attraversa da sud anord percorrendo una distanza di circa 1500 chilometri. Nei pressidi San Agustin ha la particolarità di entrare in una gola larga solo2,2 metri. Questa escursione si completa con la visita al piccolo mainteressante museo di Obando, una piccola comunità indigena cheancora oggi vive della coltivazione della canna da zucchero. Ilviaggio continua verso Alto de los Idolos, il secondo sito conmaggiore densità di tombe e statue della cultura Agustiniana e poiverso il parco Alto de las Piedras dove siapprezza l’enigmatico “Doble yo”. Prima di ritornaresosta anche Salto del Mortiño,un’impressionante cascata di quasi 200 metri di altezza. Sonoinclusi la visita con guida locale e gli ingressi. Pernottamento aSan Agustin.
7°GIORNO: SAN AGUSTIN – POPAYAN
Trasferimentoa Popayan (strada in buona parte non asfaltata) attraversando un’altacordillera andina. Prima di arrivare a Popayan si potranno conoscerei “frailejones”, grandi fiori tipici ma piuttosto rari delle altemontagne del Sud America.
SanAgustin – Popayan: 5 ore, 140 chilometri
NB:per circa 40 chilometri la strada per Popayan é uno sterrato davveroin cattive condizioni che costringe ad una andatura molto lenta efaticosa.
8°GIORNO: POPAYAN
Visitaa piedi della città con una guida privata. Popayan è una dellecittà coloniali della Colombia meglio conservate e con un centrostorico molto piacevole. Gli edifici sono bassi e dipinti di calcebianca. Il punto di riferimento del centro storico è il ParqueCaldas su cui si affacciano gli edifici del potere religioso edeconomico della città. Nelle vie circostanti vi sono numerosi luoghidi interesse come chiese, case, l’università e altre piazze.Popayan è una città votata alla cultura e tra le sue vie si respiraquesta intensità positiva.
Sonoinclusi la visita guidata, gli ingressi e uno spuntino tipico (pipìane champùs).
9°GIORNO: POPAYAN – SALENTO
Trasferimentoalla zona del caffè. La regione del Valle del Cauca è la zona dimaggior produzione del caffè in Colombia. I paesaggi sono morbidi everdi, con colline ricoperte di piante di caffè. Ne risulta unambiente particolare, molto caratteristico e piacevole. Si apprezzada subito l’architettura tipica della zona del Quidio con le suecase colorate di origine coloniale. Questa architettura si nota anchenella via centrale del villaggio di Salento, punto di partenza per ilvicino Parco Nazionale Valle de Cocora.
Popayan– Salento: 6 ore e 30 minuti, 340 chilometri
10°GIORNO: VALLE DEL COCORA – FILANDIA– SALENTO
Visitaa Salento e alla Valle del Cocora.
LaValle del Cocora è una spettacolare foresta pluviale e rappresentala porta del Parco Naturale Nazionale Los Nevados dove si puòammirare la famosa ma anche minacciata palma della cera del Quindío:la più alta del mondo e dichiarata anche albero nazionale dellaColombia.
Iltrasferimento dalla piazza del paese alla valle dura circa mezz'ora.Una volta lì, si raggiunge il “Bosque de Palmas” camminando percirca 5 km (circa 200 m di salita di dislivello). Durante il tour, sipotranno conoscere diverse specie di alberi e fiori della forestapluviale, nonché particolarità della storia e della cultura diquesta regione godendo anche delle spettacolari viste panoramiche cheoffre la valle.
Successivamentesi visita Filandia. Filandia è una ridente cittadina situata nelcuore della provincia del caffè colombiano, a circa 40 minuti daSalento. Questa visita permetterà di conoscere l'architetturacoloniale della città con la sua atmosfera calma e pittoresca. Sipotrà passeggiare per le sue strade acciottolate, ammirare le casecolorate, visitare la sua chiesa e scoprire le botteghe degliartigiani locali oltre ad assaggiare il caffè della regione,considerato uno dei migliori al mondo.
Sonoinclusi escursione, guida locale parlante inglese o spagnolo e gliingressi.
11°GIORNO: CARTAGENA
Appuntamentoin hotel. Trasferimento in aeroporto a Pereira. Volo aereo aCartagena.
Arrivatia Cartagena accoglienza e trasferimento in hotel. Cartagena offrel'inconsueta atmosfera di una città coloniale con la caratteristicapropria di trovarsi affacciata sul mare caraibico. Tutto quindiassume una atmosfera colorata e calda, molto allegra e vivace, inparticolare la notte quando il centro coloniale diventa un luogoideale per passeggiare sulle sue mura fra ristorantini, piazze echiese illuminate.
NB:Il volo da Pereira per Cartagena potrebbe prevedere un cambio d'aereoa Bogotá.
12°GIORNO: CARTAGENA
Siinizia con il tour dal centro città alConvento de la Popa. Dal convento si gode diuna splendida vista sull'intera città.Da lì si procede verso la più grandefortezza costruita dagli spagnoli in Sud America: il forte di SanFelipe de Barajas. Si visita l'interafortezza compresi alcuni dei suoi tunnel, così come la statua di DonBlas de Lezo.
Successivamentesi raggiunge il centro città e i monumentipiù importanti come la Torre dell'Orologio, l'ingresso ufficialealla città murata. Alle sue spalle troveremo il monumento di DonPedro de Heredia, il fondatore di Cartagena de Indias. La guidaracconterà la storia della fondazione di Cartagena e condivideràinformazioni interessanti su leggende epirati.
Ingressiinclusi. Trasporto e guida compresi.
Pomeriggiolibero, se lo si desidera è possibile visitare da soli il piacevolequartiere di Getsemani o il Museo de la Inquisicion. Queste sono soloalcune delle varie alternative che Cartagena offre e che si possonoraggiungere facilmente a piedi o in taxi. Da non perdere anche iltramonto sulle mura di Cartagena magari sorseggiando un aperitivo.
13°GIORNO: CARTAGENA - MOMPOX
Partenzaverso Mompox alle ore 8:30 attraversando le zone pianeggianti etropicali del nord della Colombia. All'arrivo sistemazione in hotel.Nel pomeriggio tempo a disposizione per una primapasseggiata nel centro di Mompox che si sviluppa sulle rive diun braccio del Rio Magdalena.
SantaCruz de Mompox o Mompos è una città dichiarata patrimoniodell'Umanità dal 1995. Offre un centro storico con architetturacoloniale con case del XVII e XVIII secolo, numerose chiese e ungrande cimitero patrimoniale. L'atmosfera, in particolare la sera, èun po' magica e richiama ai romanzi di Marquez come “L'Amore aitempi del Colera” o “Cronaca di una morte annunciata” il cuifilm fu girato proprio qui a Mompox.
Cartagena– Mompox: 6 ore, 280 chilometri.
14°GIORNO: MOMPOX
Mompoxsi trova costruita su un'isola fluviale, l'Isola di Santa Margarita.Anche per questo motivo è rimasta relativamente isolata.
Almattino é possibile conoscere l'ambiente naturale che la circondanavigando il Rio Magdalena finoal lago di La Cienega. Oltre allarigogliosa vegetazione sarà possibile osservare numerosi uccellivivendo così una escursione naturalisticamolto interessante e piacevole (tour compreso nellaquota).
Nelpomeriggio si effettua in tour a piedi diMompox per visitare i luoghi di maggiorinteresse: dall'imponente Plaza de la Libertad alla maestosa BasilicaMinore del Santo Cristo, passando per la casa di Candelario Obeso (ilfamoso Poeta Negro), la Plaza de la Concepción, la chiesa di SantaBárbara, la Plaza de Santo Domingo e il Colegio Nacional Pinillos.Da non dimenticare il Cimitero Comunale, luogo carico di storia e dimisteri. Il tour guidato dura circa 3 ore. Durante i tour la guidaparlerà spagnolo/inglese.
15°GIORNO: MOMPOX - CARTAGENA
Dopola prima colazione partenza alle 9:00 verso Cartagena con autista etrasporto privati. Il trasferimento con autista privato dura circa 6ore.
16°GIORNO: CARTAGENA
Giornatalibera a Cartagena, ideale per completare la visita alla città o perraggiungere in barca l'arcipelago delle isole del Rosario.
17°GIORNO: CARTAGENA / BOGOTA’
Appuntamentoin hotel. Trasferimento in aeroporto, volo a Bogotà. All'arrivoaccoglienza e trasferimento in hotel nei pressi del contro coloniale.
Lavisita alla capitale della Colombia offre la possibilità di visitareuno splendido centro coloniale ricco di atmosfera. Tour in compagniadi una guida locale e ingressi inclusi. Si raggiunge il Museodell'Oro dove si potranno conoscere più di 53.000 repertiarcheologici dell'epoca pre moderna. Il Museo si trova vicino alquartiere de La Candelaria, il centro storico e culturale di Bogotà. Si prosegue conoscendo Piazza Bolivar, la principale Piazza diBogotà, dove si potrà apprezzare il palazzo presidenzialee altri palazzi amministrativi oltre alla Cattedrale e il Museo CasaBotero con numerose opere di questo famoso maestro colombiano.
18°GIORNO: BOGOTA’
Tempoa disposizione per completare la visita al centro di Bogotá. Se losi desidera si può salire con una cremagliera verso la chiesa diMonserrate che domina la città.
Trasferimentocon autista privato in aeroporto 3 ore prima del volo internazionale.Fine dei nostri servizi.
19°GIORNO: ITALIA
Arrivoin Italia.
OPZIONE TOUR “SU MISURA PER VOI”
Desiderate arricchire il vostro viaggio in Colombia inserendo più giorni, alcuni tour in più o scegliendo gli hotel secondo le vostre preferenze?
Nessun problema, siamo a vostra disposizione per elaborare un tour creato su misura per voi.
“Colui che vuole
viaggiare felice
deve viaggiare leggero.”
ANTOINE DE SAINT-EXUPERY