Tour Nicaragua Avventura

Programma di 17 giorni.
Tour privato a richiesta, minimo 2 partecipanti, partenze tutte le settimane.
Trasporti e guida privati per tutta la durata del viaggio.
Navigazione lungo il fiume San Juan e sul lago Nicaragua.

Rama Lodge Nicaragua

Rama Lodge Nicaragua

Tour Nicaragua Avventura  Mashipura Viajes

Tour Nicaragua Avventura Mashipura Viajes

Il nostro viaggio più lungo e avventuroso in Nicaragua che permette di visitare, oltre alle città coloniali di Leon e Granada, molte delle località più emozionanti e coinvolgenti sotto il punto di vista naturalistico di questo paese. Dal nord vicino alla frontiera con l'Honduras fino al sud nei pressi del Costa Rica, si vive un'esperienza di viaggio in gran parte fuori dai percorsi turistici più tradizionali del Nicaragua e una grande varietà di ambienti geografici fra loro diversi.

Quote e informazioni

QUOTA TOUR
Tour Nicaragua Avventura: USD 3.730 per persona in camera doppia o matrimoniale.

LA QUOTA COMPRENDE
- i pernottamenti e le colazioni in hotel
- i trasporti in un veicolo con aria condizionata ( sull'isola di Omepete i trasporti possono essere senza aria condizionata )
- le escursioni guidate descritte nel programma
- i pasti compresi come descritti nel programma
- guida privata parlante spagnolo/inglese dal 1° al 16° giorno
- volo da Managua a San Juan de Nicaragua
- trasporti fluviali: San Juan de Nicaragua - El Castillo, El Castillo - San Carlos
- trasporti privati sul lago Nicaragua: San Carlos - Solentiname, Solentiname - Los Guatuzos – Colon
- traghetto a/r per Omepete
- tutti gli ingressi per le escursioni previste nel programma

Hotel previsti

- Managua: Hotel Europeo ***
- Leon: Hotel Austria***
- Somoto: Hotel Ruals**
- Riserva El Jaguar: Lodge El Jaguar**
- San Juan de Nicaragua: Rama Lodge**
- El Castillo: Hotel Victoria**
- Solentiname: Cabañas Paraiso**
- San Juan del Sur: La Posada Azul***
- Omepete: Hotel Villa Paraiso ***
- Granada: Hotel Almirante ***

Nicaragua Avventura 2019

Programma

Vulcano Cerro Negro  Nicaragua

Vulcano Cerro Negro Nicaragua

1° GIORNO: PARTENZA E VOLO – MANAGUA - venerdì
Arrivo in aeroporto a Managua. Accoglienza da parte di un nostro incaricato e trasferimento in hotel.
Situata ad una media di appena m. 50 s/m nella città predomina un clima temperato tutto l'anno, con una temperatura media costante tra i 28 e i 32 gradi centigradi. I mesi di dicembre e gennaio sono i più freschi dell’anno. Marzo e aprile i più caldi.

2° GIORNO: MANAGUA – JUAN VENADO – LEON - sabato
Appuntamento in hotel e assieme ad una guida si visita Loma de Tiscapa, con visita all'antico palazzo Presidenziale. Dalla collina si gode
l'interessante vista su Managua e sullo sfondo, nelle giornate serene, del vulcano Momotombo.
Successivamente si parte verso nord raggiungendo la riserva naturale Juan Venado. Assieme alla guida è possibile osservare numerosi animali e forse alcuni coccodrilli. Ci sarà ancora il tempo per godere di uno splendido tramonto dalla spiaggia di Las Peñitas dove chi lo desidera potrà fare anche un bagno nel mare.
La giornata si conclude raggiungendo la città di León.
Cena compresa.

3° GIORNO: LEON - VULCANO SIERRA NEGRA - domenica
Appuntamento con la guida in hotel e visita a León. La città di León con i suoi 300.000 abitanti è, assieme a Granada, la città più importante del Nicaragua dopo la capitale Managua dalla quale dista circa 90 chilometri. León fu eretta nel luogo ove si trova tutt'ora dopo che la vecchia León fu distrutta da un terremoto nel 1609. León è stata la capitale del paese per più di 200 anni cedendo questo ruolo, nel 1851, a Managua.
La città ha conservato la caratteristica architettura fatta di case a un piano con i caratteristici tetti di tegole. Le case sono costruite attorno a un patio centrale che le rende fresche nonostante il clima caldo della regione. Durante il tour si visita anche il museo del famoso poeta nicaraguense Rubén Darío, il Museo dei Miti e Leggende o la Fondazione Ortiz-Gurdián con le sue eccellenti opere d'arte.
Dopo una breve “siesta”, si parte verso il vulcano Cerro Negro a est di León. Dalla cima del vulcano (la salita dura circa 1,5 ore) si può godere di uno sguardo incredibile nel cratere e godere della splendida vista dei dintorni. Ritorno a León per l'ora di cena.
Cena compresa.

Leon Nicaragua

Leon Nicaragua

4° GIORNO: SAN JACINTO – ESTELI – QUINTA SAN RAFAEL - lunedì
Si parte diretti verso la fresca regione dell'area montana centrale del Nicaragua. Lungo la strada sosta nel villaggio rurale di San Jacinto, dove si visitano le fumanti pozze di fango bollente, dimostrazione della forte attività vulcanica della regione.
Si prosegue verso Estelì. La regione intorno a Estelí è nota per la coltivazione del tabacco e per la produzione di sigari di eccellente qualità. In una fabbrica di sigari si conosceranno le diverse fasi di lavorazione del tabacco. Si prosegue lungo una strada di campagna diretti verso l'Honduras attraversando tradizionali villaggi come Palacagüina e Yalagüina fino a raggiungere la cittadina di Somoto dove si cena prima di pernottare in una fattoria tradizionale: la Quinta San Rafael.
Cena compresa.

5° GIORNO: CANON DE SOMOTO – RISERVA EL JAGUAR - martedì
Dopo colazione si raggiunge a breve distanza lo spettacolare Somoto Canyon, una delle attrazioni naturali più conosciute del Nicaragua. E' possibile camminare e nuotare nel letto del fiume. Si scende poi in barca lungo la gola, un ambiente naturale coinvolgente.
Dopo questa escursione si prosegue in auto verso la cittadina di San Rafael del Norte e più precisamente alla riserva naturale El Jaguar. Si trova ad una altitudine di m. 1350 s/m ed è un ambiente naturale noto per la sua enorme quantità di uccelli che si possono osservare nei pressi della capanne dove si dorme.
Pernottamento nella riserva.
Cena compresa.

6° GIORNO: RISERVA EL JAGUAR - mercoledì
Vale la pena alzarsi presto per osservare nella foresta i numerosi uccelli, molto attivi alle prime ore del mattino. Questo spettacolo naturale si apprezza molto, anche da chi non ama in particolare il bird watching. Dopo colazione le escursioni nella riserva continuano, sempre in compagnia della guida, e con un po' di fortuna è possibile vedere rettili o mammiferi.
Nel pomeriggio si visita una piccola piantagione di caffè che offre la possibilità di conoscere meglio questa pianta e il processo di lavorazione. Tempo libero.
Pernottamento nella riserva.
Pranzo e cena compresi.

Rio San Juan  Nicaragua

Rio San Juan Nicaragua

7° GIORNO: SAN JUAN DE NICARAGUA - RAMA LODGE - giovedì
Dopo colazione si lascia il nord del paese dirigendosi verso Managua e il suo aeroporto.
Raggiunto l'aeroporto verso mezzogiorno si parte in aereo per la località di San Juan de Nicaragua e il Rama Lodge nell' estremo sud del paese, vicino al confine con il Costa Rica. Il Rama Lodge si trova in una riserva naturale ed è un progetto di turismo sostenibile coordinato con una comunità di indigeni Rama che vive in questa zona naturale della costa del Nicaragua che si affaccia sull'Oceano Atlantico. Le guide del lodge sono di etnia Rama.
Cena compresa.

8° GIORNO: RAMA LODGE - venerdì
Giornata libera nel Rama Lodge per godere dell'ambiente naturale che circonda il lodge con possibilità di escursioni lungo differenti sentieri o attività guidate di gruppo organizzati nel lodge.
Pranzo e cena compresi.

9° GIORNO: EL CASTILLO - sabato
Al mattino presto si lascia il Rama Lodge e inizia l'avventura della navigazione con il battello che porta da San Juan del Norte a El Castillo. Si naviga il Rio San Juan circondati da una natura lussureggiante. La navigazione è lunga ( circa 8 ore e mezza ) ma estremamente piacevole.
Nel pomeriggio ci sarà tempo anche per visitare la famosa fortezza “La Limpia Pura e Inmaculada Concepcion ", costruita tra il 1673 e il 1675 per difendersi dagli attacchi dei pirati, molto frequenti in queste zone durante l'epoca della colonia spagnola.
Notte a El Castillo.
Cena compresa.

Isole Solentiname Nicaragua

Isole Solentiname Nicaragua

10° GIORNO: SAN CARLOS – SOLENTINAME - domenica
Al mattino riprende la navigazione verso la cittadina di San Carlos. Questa piccola città si trova sulle rive del lago Nicaragua alla foce dei fiumi San Juan e Rio Frio. Da qui si prosegue verso Solentiname con una barca privata. L'arcipelago di Solentiname è costituito da circa 35 isole vulcaniche che hanno una gran varietà di fauna selvatica e sono note per la storia del sacerdote poeta e politico Ernesto Cardenal, un uomo che visse di prima persona gli eventi della rivoluzione sandinista nicaraguense e che qui a Solentiname sviluppò iniziative culturali e comunitarie. Sulle isole è nota la presenza di una comunità di artisti. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento a Solentiname.
Pranzo e cena compresi.

11° GIORNO: LOS GUATUZOS – SAN JUAN DEL SUR - lunedì
Dopo la prima colazione partenza per visitare la riserva naturale Los Guatuzos. Si trova sulla riva del Rio Papaturro e ospita alligatori, tartarughe, rettili, numerose specie di scimmie e uccelli. Raggiunta la stazione ecologica Los Guatuzos si effettua una passeggiata lungo un panoramico ponte sospeso. La giornata prosegue navigando fino alla cittadina di Colon. Da qui con l'autista si raggiunge la colorata e famosa città di San Juan del Sur, sulla costa del Pacifico. Ci sarà il tempo per godere del paesaggio passeggiando e gustando se lo si desidera pesce fresco in uno dei numerosi ristoranti sulla spiaggia. Questa cittadina, distante appena 15 chilometri dalla strada Panamericana, grazie alle sue forti onde, non tanto nella baia come nelle spiagge vicine, è un popolare ritrovo di surfisti.

12° GIORNO: ISLA DE OMEPETE – RESERVA CHARCO VERDE - martedì
Partenza al mattino verso la piccola città di San Jorge dove parte il traghetto per raggiungere l'isola di Ometepe, un luogo privilegiato dove si sono sviluppati progetti di agricoltura comunitaria. Omepete è la più grande isola lacustre al mondo ed è formata da due grandi vulcani di oltre 1600 metri di quota: il Madera e il Conception che è ancora attivo. L'attività vulcanica, attraverso il deposito delle ceneri, ha reso il suolo dell'isola estremamente fertile consentendo ottime rese agricole. L'isola è abitata dal 2000-2500 A.C
Il nostro viaggio continua visitando il sito naturale di Charco Verde. Qui vale la pena passeggiare lungo i sentieri e conoscere la flora e la fauna dell'isola. Si arriva a Playa Santo Domingo passando per i tradizionali villaggi rurali. Tempo libero per nuotare e rilassarsi lungo la spiaggia.
Cena compresa.

Granada Nicaragua

Granada Nicaragua

13° GIORNO: GRANADA - mercoledì
Al mattino trasferimento in traghetto verso la terraferma per poi raggiungere la città di Granada dove è possibile passeggiare nella città da soli, rilassarsi nel giardino dell'hotel o sorseggiare un drink sulla famosa strada della Calzada. Granada è una delle più importanti città del Nicaragua e certamente la più importante da un punto di vista turistico. Per secoli è stata chiamata 'La Gran Sultana' per le sue bellezze architettoniche in stile coloniale.
Granada è situata a soli 40 chilometri a sud di Managua è considerata una delle più belle città coloniali del Centro America.
Dopo essersi sistemati inizia con la guida un tour per conoscere Granada.
Al centro della città, come in molte altre città coloniali dell'America Latina, si trova il Parco Centrale, epicentro della comunità granadina. Attorno ad esso sorgono i più importanti edifici della città e costituisce il punto di ritrovo dove i residenti socializzano a tutte le ore del giorno. Nel Parco Centrale di Granada è possibile trovare prodotti artigianali, piatti tipici (fra cui il vigoron) e ascoltare musica.
A poca distanza dalla piazza centrale si trovano le principali chiese e il tipico mercato dove tutte le mattine è possibile trovare frutta tropicale, verdura fresca, carne, formaggio e pesce del lago a poco prezzo.
Pernottamento a Granada.

14° GIORNO: GRANADA - giovedì
Nel pomeriggio tour in barca navigando fra Las Isletas, minuscole isolette di origine vulcanica nel lago Nicaragua nei pressi di Granada che ospitano numerose specie di uccelli e alcune case.
L'arcipelago è formato da 365 piccole isole (una per ogni giorno dell'anno) di origine vulcanica situate nel lago a 3 chilometri dalla città di Granada, tutte estremamente ricche di flora e fauna, in special modo di uccelli acquatici.
Le isole sono visitabili con piccole lance che partono da Puerto Cesar, posto sull'estremità sud del malecón di Granada. Con esse potrete percorrere gli stretti canali che separano le isole e ammirare una fortificazione che risale al secolo XIX che sorge sull'isola di San Pablo e una colonia di scimmie che abita un piccolo isolotto che, incuriosite dall'arrivo della lancia, si avvicinano alla riva.
Nel pomeriggio ci sarà la possibilità di partecipare ad un simpatico incontro sulla cucina del Nicaragua con la possibilità di preparare alcuni piatti tipici prima di assaggiarli. Tempo libero a Granada.
Pernottamento a Granada.
Pranzo compreso.

15° GIORNO: VULCANO MASAYA – GRANADA - venerdì
Al mattino inizia l'escursione guidata raggiungendo la sommità del vulcano Masaya dove è possibile conoscere la bocca del cratere soprannominato “la bocca del inferno”.
Il Parco Nazionale Volcán Masaya offre uno dei fenomeni naturali più interessanti e belli del Nicaragua con due vulcani impressionanti e alcuni crateri spettacolari. Il Volcán Masaya è anche conosciuto come Popogatepe che significa, nella lingua indigena dell'etnia Chorotega, “montagna che arde”. Uno dei suoi crateri, il Santiago, è ancora in attività e si può vedere al suo interno lava incandescente.
Si visita poi il mercato artigianale di Masaya dove si pranza in un ristorante tipico. Sulla via del ritorno sosta al villaggio di Catarina che offre una straordinaria vista sulla Laguna de Apoyo e a San Juan de Oriente, cittadina famosa per le sue ceramiche.
Pernottamento a Granada.
Cena compresa.

16° GIORNO: MANAGUA – AEROPORTO - sabato
Trasferimento in aeroporto e volo per l' Italia.

17° GIORNO: ITALIA - domenica
Arrivo in Italia

Tour Nicaragua Avventura

Desideri maggiori informazioni ?

Condividi questa pagina