Tour Discovery Nicaragua

Programma di 9 giorni, 12 giorni includendo il tour optional a Corn Island.
Tour privato a richiesta, minimo 2 partecipanti, partenze tutte le settimane.
Trasporti privati con autista parlante spagnolo.
Guide locali nelle principali località.

Omepete  Nicaragua

Omepete Nicaragua

Tour Discovery Guatemala  Mashipura Viajes

Tour Discovery Guatemala Mashipura Viajes

Un tour in Nicaragua che offre la possibilità di conoscere le sue diverse aree geografiche: il lato del Oceano Pacifico e il lato dell'Oceano Atlantico, le bellezze naturali e le città coloniali di Leon e Granada. Il Nicaragua offre al visitatore luoghi naturali stupendi immersi nella rigogliosa vegetazione tropicale che meritano sicuramente di essere visitati.
E per chi lo desidera alla conclusione del viaggio una bellissima estensione al mare incontaminato delle Corn Islands.

Quote e informazioni

QUOTA TOUR
Tour Discovery Nicaragua: USD 1.580.
Tour a Corn Island: USD 400.
Quote per persona in camera doppia.

LA QUOTA COMPRENDE
- i pernottamenti e le colazioni in hotel
- i trasporti in un veicolo con aria condizionata
- le escursioni guidate descritte nel programma
- traghetto a/r per Omepete
- una cena a Aguas del Arenal
- ingressi a musei e chiese, parchi nazionali


Hotel previsti

- Managua: Hotel Camino Real ****
- Matagalpa: Aguas del Arenal **
- Leon: Hotel Austria***
- Omepete: Hotel Paraiso***
- Granada: Hotel Patio del Malinche ***
- Corn Island: Hotel Casa Canada ***

Nicaragua Discovery 2019

Programma

Leon  Nicaragua

Leon Nicaragua

1° GIORNO: PARTENZA E VOLO - MANAGUA
Arrivo in aeroporto a Managua. Accoglienza da parte di un nostro incaricato e trasferimento in hotel.
Situata ad una media di appena m. 50 s/m nella città predomina un clima temperato tutto l'anno, con una temperatura media costante tra i 28 e i 32 gradi centigradi. I mesi di dicembre e gennaio sono i più freschi dell’anno. Marzo e aprile i più caldi.

2° GIORNO: MATAGALPA - AGUAS DEL ARENAL
Appuntamento in hotel con l'autista privato. Inizia il viaggio che dalla capitale porta verso gli altopiani del Nicaragua e la regione del caffè intorno a Matagalpa.
Sosta a Matagalpa dove è possibile provare il caffè prodotto localmente prima di proseguire verso la foresta tropicale dove si trova l'hotel.
Dopo essersi sistemati nella propria stanza nel pomeriggio si effettua una prima passeggiata per conoscere l'agricoltura locale e una piantagione di caffè. L'escursione permette anche di effettuare una prima esperienza di birdwatching e di rilassarsi nella fresca aria di montagna. Tour della durata di circa 2 ore con una guida.
Guardando il paesaggio di Matagalpa non pare di essere in Nicaragua: boschi, campi verdi con fiori e erba e un clima fresco caratterizzano un'area molto diversa dal resto del paese. Il clima è molto favorevole per la coltivazione del caffè e così Matagalpa è tra le aree più importanti per questa produzione agricola.
Cena compresa.

3° GIORNO: PONELOYA – LEON – TOUR OPCIONAL A ISLA JUAN VENADO
Il programma prevede l'escursione alla regione più calda del Nicaragua raggiungendo la costa del Pacifico a le spiagge di Las Peñitas e Poneloya. Si arriva in spiaggia in tempo per pranzare in uno dei ristoranti tradizionali o per passeggiare lungo la spiaggia e nuotare nell'Oceano Pacifico. Le spiagge di Poneloya sono fra le più popolari del Nicaragua e si trovano a circa 20 chilometri dalla città di Leon.
Per chi lo desidera nel pomeriggio è possibile fare un tour facoltativo per visitare la riserva naturale dell'isola Juan Venado dove è possibile osservare molte specie di uccelli acquatici e forse tartarughe e caimani nelle mangrovie. Tour con supplemento guidato di circa 2 ore.
Nel pomeriggio trasferimento alla città di Leon.
La città di León con i suoi 300.000 abitanti è, assieme a Granada, la città più importante del Nicaragua dopo la capitale Managua dalla quale dista circa 90 chilometri. León fu eretta nel luogo ove si trova tutt'ora dopo che la vecchia León fu distrutta da un terremoto nel 1609. León è stata la capitale del paese per più di 200 anni cedendo questo ruolo, nel 1851, a Managua.
La città ha conservato la caratteristica architettura fatta di case a un piano con i caratteristici tetti di tegole. Le case sono alte e costruite attorno a un patio centrale che le rende fresche nonostante il clima caldo della regione.

Granada  Nicaragua

Granada Nicaragua

4° GIORNO: LEON – TOUR OPCIONAL A CERRO NEGRO
Al mattino tour con una guida locale conoscendo il centro storico della città coloniale di Leon, una volta il centro rivoluzionario del Paese e ora una vivace città universitaria.
Nel pomeriggio è possibile passeggiare per le strade della città esplorandola da soli o è possibile fare un tour opzionale al Cerro Negro, un vulcano ancora attivo, dove è possibile effettuare una escursione a piedi e per chi lo desidera alcune discese con il sandboarding.
Pernottamento a Leon.

5° GIORNO: ISLA DE OMEPETE – TOUR OPCIONAL A RESERVA CHARCO VERDE
Al mattino partenza presto per raggiungere le rive del grande Lago Nicaragua. Sono circa 3 ore di trasferimento con auto privata. Con il traghetto si naviga verso l'isola di Omepete, un luogo privilegiato dove si sono sviluppati progetti di agricoltura comunitaria. Raggiunta l'isola si visitano le sorgenti di acqua dolce Ojo de Agua dove è possibile fare il bagno e rilassarsi nell'acqua cristallina nell'ambiente naturale della foresta. Si prosegue poi raggiungendo la spiaggia di Playa Santo Domingo dove è possibile fare un secondo bagno nelle acque del Lago Nicaragua.
Omepete è la più grande isola lacustre al mondo ed è formata da due grandi vulcani attivi di oltre 1600 metri di quota: il Madera e il Conception. L'attività vulcanica, attraverso il deposito delle ceneri, ha reso il suolo dell'isola estremamente fertile consentendo ottime rese agricole. L'isola è abitata dal 2000-2500 A.C
Nel pomeriggio si raggiunge l'hotel con vista sul lago dove è possibile anche visitare la Riserva Naturale Charco Verde che si trova proprio accanto all'hotel.
La Laguna del Charco Verde è situata nella parte sud dell'isola di Ometepe immersa in un paesaggio incantevole. E' popolata da tartarughe, coccodrilli, da numerose specie di pesci e di uccelli acquatici.
Pernottamento sull'isola di Omepete.

6° GIORNO: SAN JUAN DEL SUR – GRANADA
Al mattino trasferimento in traghetto verso la terraferma per poi raggiungere la colorata e famosa città di San Juan del Sur, sulla costa del Pacifico. Ci sarà il tempo per godere del paesaggio passeggiando e gustando se lo si desidera pesce fresco in uno dei numerosi ristoranti sulla spiaggia. Questa cittadina, distante appena 15 chilometri dalla strada Panamericana, grazie alle sue forti onde, non tanto nella baia come nelle spiagge vicine, è un popolare ritrovo di surfisti.
Proseguimento nel pomeriggio per Granada dove è possibile passeggiare nella città da soli, rilassarsi nel giardino dell'hotel o sorseggiare un drink sulla famosa strada della Calzada. Granada è una delle più importanti città del Nicaragua e certamente la più importante da un punto di vista turistico. Per secoli è stata chiamata 'La Gran Sultana' per le sue bellezze architettoniche in stile coloniale.
Granada è situata a soli 40 chilometri a sud di Managua è considerata una delle più belle città coloniali del Centro America.
Al centro della città, come in molte altre città coloniali dell'America Latina, si trova il Parco Centrale, epicentro della comunità granadina. Attorno ad esso sorgono i più importanti edifici della città e costituisce il punto di ritrovo dove i residenti socializzano a tutte le ore del giorno. Nel Parco Centrale di Granada è possibile trovare prodotti artigianali, piatti tipici (fra cui il vigoron) e ascoltare musica.
A poca distanza dalla piazza centrale si trovano le principali chiese e il tipico mercato dove tutte le mattine è possibile trovare frutta tropicale, verdura fresca, carne, formaggio e pesce del lago a poco prezzo.
Pernottamento a Granada.

Vulcan Masaya  Nicaragua

Vulcan Masaya Nicaragua

7° GIORNO: GRANADA – VULCANO MASAYA – TOUR OPCIONAL ISLETAS
Al mattino assieme ad una guida si visita la città a piedi conoscendo i punti di maggior interesse del centro città, come la chiesa de la Merced e il convento di San Francisco. Si visiterà anche il grande mercato artigianale per poi concludere l'escursione guidata raggiungendo la sommità del vulcano Masaya dove è possibile conoscere la bocca del cratere soprannominato “la bocca del inferno”.
Il Parco Nazionale Volcán Masaya offre uno dei fenomeni naturali più interessanti e belli del Nicaragua con due vulcani impressionanti e alcuni crateri spettacolari.
Il Volcán Masaya è anche conosciuto come Popogatepe che significa, nella lingua indigena dell'etnia Chorotega, montagna che arde. Uno dei suoi crateri, il Santiago, è tuttora in attività e si può vedere al suo interno lava incandescente.
Pomeriggio libero. Per chi lo desidera è possibile richiedere il tour in barca navigando fra Las Isletas, minuscole isolette di origine vulcanica nel lago Nicaragua nei pressi di Granada che ospitano numerose specie di uccelli e alcune case. Tour opzionale di circa 1 ora.
L'arcipelago è formato da 365 piccole isole (una per ogni giorno dell'anno) di origine vulcanica situate nel lago a 3 chilometri dalla città di Granada, tutte estremamente ricche di flora e fauna, in special modo di uccelli acquatici.
Le isole sono visitabili con piccole lance che partono da Puerto Cesar, posto sull'estremità sud del malecón di Granada. Con esse potrete percorrere gli stretti canali che separano le isole e ammirare una fortificazione che risale al secolo XIX che sorge sull'isola di San Pablo e una colonia di scimmie che abita un piccolo isolotto che, incuriosite dall'arrivo della lancia, si avvicinano alla riva.
Pernottamento a Granada.

8° GIORNO: MANAGUA AEROPORTO – VOLO AEREO O INIZIO TOUR OPCIONAL A CORN ISLAND
Trasferimento privato all'aeroporto di Managua per partenza del volo internazionale verso l'Italia oppure inizio del programma che porta a Corn Islands.

9° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia

TOUR OPCIONAL A CORN ISLAND

Corn Islands  Nicaragua

Corn Islands Nicaragua

TOUR OPCIONAL A CORN ISLAND

Little Corn Island e Big Corn Island sono due piccole isole tropicali immerse nel Mar dei Caraibi a circa 75 chilometri dalla cittadina di Bluefields. L'isola più grande è approssimativamente di 9 chilometri quadrati mentre l'isola più piccola è di poco superiore ai 2 chilometri quadrati. Le due isole si raggiungono con un volo in partenza da Managua. Spiagge tranquille, mare trasparente e fondali meravigliosi per lo snorkeling e il diving. L'ideale per terminare questo viaggio con una meravigliosa vacanza ai Caraibi.

8° GIORNO: CORN ISLAND
Dall'aeroporto di Managua partenza in volo verso Corn Island. All'arrivo accoglienza da parte di un nostro incaricato e trasferimento in hotel. Tempo libero.
Corn Island è circondata da una barriera corallina, la visibilità a 3 metri di profondità a volte supera gli 80 metri e ne fa un luogo ideale per le il diving e le immersioni subacquee.
Quest'area è stata per molti anni il rifugio favorito dei pirati che vagabondavano nel mar dei Caraibi, è quindi molto probabile che molti vecchi relitti giacciano adagiati sul fondo del mare che circonda Corn Island.
Per secoli Corn Island è rimasta sotto il dominio Britannico finché nell'anno1894 il governo del Nicaragua dichiarò la sua sovranità.
La maggior parte della popolazione di Corn Island è di pelle scura o meticcia discendendo dalla popolazione Miskito e dai neri schiavi africani sopravvissuti ai naufragi delle navi che li trasportavano.
Il cibo che si può trovare sull'isola è molto buono. Camminando lungo la spiaggia ci si può fermare nei ristorantini che si trovano in riva al mare dove si può gustare un'ampia varietà di piatti di mare con pesce, aragoste, gamberetti e granchi.
Un regolare servizio di barche collega Little Corn Island con l'isola principale.

9° GIORNO: CORN ISLAND
Giorno libero a Corn Island godendo delle spiagge e del mare.
Le spiagge che si trovano all’ovest ed al sud dell'isola principale sono l’ideale per il nuoto con le loro acque calme. Il lato del nord dell'isola è il posto ideale per lo snorkeling: ci sono tre barriere coralline separate del reef dove potete esplorare il mondo sottomarino scivolando su queste tiepide acque.
Se preferite fare sub potete trovare, oltre ai fondali splendidi, un centro che offre un ottimo servizio di assistenza. A Big Corn Island troverete quindi tutte le condizioni per praticare questa attività.
Se invece preferite stare sulla terra ferma potrete fare una passeggiata a cavallo attraverso la foresta e lungo le paludi di mangrovie o effettuare un’escursione a piedi fino ad una torre di osservazione posta sul punto più alto dell'isola da dove potrete ammirare l'oceano a 360 gradi.
A Little Corn Island se desiderate rilassarvi potete dondolarvi in un’amaca assaporando la brezza dell’oceano oppure sedervi ad un tavolo di legno all’ombra di un ombrellone osservando l’acqua cristallina bevendo una birra gelata e mangiando pesce e crostacei.
Se preferite essere più attivi potete fare canottaggio nell’oceano, cavalcare o passeggiare lungo le ampie spiagge o nelle foreste dell’interno.
Pernottamento a Big Corn Island.

Corn Islands  Nicaragua

Corn Islands Nicaragua

10° GIORNO: CORN ISLAND
Giorno libero a Corn Island godendo delle spiagge e del mare.
Pernottamento a Big Corn Island.

11° GIORNO: MANAGUA - AEROPORTO
Ultime ore libere a Corn Island. Trasferimento in aeroporto nel pomeriggio e partenza in volo a Managua dove si arriva in tarda serata. In aeroporto connessione con il volo internqazionale e partenza per l'Italia.

12° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia

Tour Nicaragua Discovery

Desideri maggiori informazioni ?

Condividi questa pagina