Tour Bolivia Avventura Sin Limites

Programma di 19 giorni
Tour privato a richiesta, minimo 4 partecipanti, partenze tutte le settimane.
Trasporti privati, tour in fuoristrada 4x4 con autista da Uyuni alle lagune e al Salar.
Tour guidati nelle città a richiesta.

Laguna Blanca   Bolivia
Mashipura Viajes

Laguna Blanca Bolivia
Mashipura Viajes

Tour Bolivia Avventura Sin Limites  Mashipura Viajes

Tour Bolivia Avventura Sin Limites Mashipura Viajes

Da La Paz, la capitale della Bolivia con tutta la sua storia e il suo vario tessuto sociale, alle pianure amazzoniche nord orientali della Bolivia. Quindi gli altipiani del sud, i laghi della Cordillera del Lipez e il Salar di Uyuni. Un vasto tour naturalistico che attraversa alcune delle regioni più emozionanti e diverse della Bolivia. Nella parte finale del viaggio si conoscono Potosi, Sucre, Santa Cruz e Tiwanacu: un viaggio nella cultura di questo Paese ricco di storia e tradizioni.

”OPZIONE TOUR "SU MISURA PER VOI”

Desiderate arricchire il vostro viaggio in Bolivia inserendo piu' giorni, alcuni tour in piu' o cambiando la categoria degli hotel?
Nessun problema, siamo a vostra disposizione per elaborare un tour creato su misura per voi.

Quote e informazioni

QUOTA
Quota USD 2.440 per persona in camera doppia o matrimoniale.

VOLI LOCALI
Mashipura Viajes puo' prenotare a richiesta per voi al momento della conferma i voli locali previsti nel programma.
Voli locali La Paz - Rurrenabaque a/r, La Paz - Uyuni e Sucre – Santa Cruz e Santa Cruz – La Paz: USD 470 per persona.

 i pernottamenti e le prime colazioni
 i trasferimenti previsti nel programma
 le escursioni previste dal programma
 pensione completa nelle capanne del Rio Yacuna
 pensione completa dal pranzo del 6° giorno al pranzo del 9° giorno
 pensione completa a Saimapata
 ingressi e guida a Saimapata

Hotel previsti

 La Paz: Hotel Eva Palace
 Rio Yacuna: Delfin Lodge
 Uyuni: Hostal de Sal Casa Andina
 Villamar: Hostal La Piedritas - comfort limitato
 Deserto de Siloli: Hostal Las Tujas Huallajara - comfort limitato
 San Juan: Hostal de Sal Los Lipez - comfort limitato
 Uyuni: Hotel Magia de Uyuni
 Potosi: Hotel Cerro Rico Velasco
 Sucre: Hotel Real Audiencia
 Santa Cruz: Hotel Roma
 Saimapata: Posada del Sol


A richiesta Hotel categoria Turismo Superiore

Bolivia Avventura Sin Limites 2020

Programma

Rio Yacuna  Bolivia Mashipura Viajes

Rio Yacuna Bolivia Mashipura Viajes

1° GIORNO: LA PAZ
Arrivo del volo aereo e accoglienza in aeroporto da parte di un nostro incaricato. Trasferimento privato in hotel.
Tempo libero per visitare La Paz.
A richiesta e' possibile effettuare un tour guidato con una guida parlante italiano scoprendo cosi i mercati, la “ Calle de Las Brujas” dove si acquistano erbe e amuleti per rituali shamanici e per le offerte alla Pachamama (la Madre Terra) e le vie ricche di storia del centro coloniale. Si conosceranno i palazzi piu' rappresentativi e la Cattedrale prima di raggiungere la Valle della Luna, una zona poco distante dal centro di La Paz famosa per le caratteristiche forme delle roccie modellate dagli agenti atmosferici.
Pranzo e cena liberi.

2° GIORNO: RURRENABAQUE – RIO YACUNA
Al mattino appuntamento in hotel e trasferimento privato in aeroporto. Volo diretto verso la citttadina di Rurrenabaque che si trova nella parte nord orientale della Bolivia.
Accoglienza in aeroporto e trasferimento in fuoristrada diretti a Santa Rosa de Yacuma che si raggiunge dopo circa 2 ore e 30 minuti immersi nella vegetazione tipica dell'ambiente sub tropicale delle pampas amazzoniche della Bolivia. E' una regione di laghi e fiumi, rifugio di animali e uccelli endemici come caimani, pappagalli barba azzurra, delfini di fiume rosa e azzurri, scimmie “Lucachi” e molti altri animali, tutti prottetti.
Notevole anche la varieta' di alberi e flora tipica di questo ambiente ricco di acqua e caratterizzato da un clima tropicale. Un paradiso ancora intatto della bio diversita'.
Dopo aver pranzato inizia la navigazione sul Rio Yacuna fino a raggiungere le capanne per la notte. Con un po' di fortuna ci sara' gia' da subito la possibilita' di avvistare numerosi animali. Dopo essersi sitemati nella capanne e aver cenato si potra' uscire per una prima escursione notturna guidata con osservazione di caimani. Cena compresa.
3° GIORNO: RIO YACUNA
Giornata dedicata alle escursioni nell'ambiente naturale del Rio Yacuna. Sarà possibile con l'aiuto della guida locale effettuare escursioni a piedi e in canoa alla ricerca di anaconde, uccelli e con un po' di fortuna dei delfini con cui è possibile anche nuotare assieme.
Le escursioni richiedono solo una buona condizione fisica e vengono proposte in base alle richieste dei partecipanti e alle loro aspettative.
Pensione completa nelle capanne.

Villamar  Bolivia Mashipura Viajes

Villamar Bolivia Mashipura Viajes

4° GIORNO: RIO YACUNA – LA PAZ
Viene proposta una prima uscita in barca per poter osservare l'alba e il risveglio degli animali della foresta. Ritorno alle capanne per la prima colazione e quindi seconda uscita per provare l'esperienza della pesca dei pirana.
Dopo pranzo si torna a Rurrenanbaque e quindi in volo a La Paz dove si arriva per l'ora di cena al termine di tre giorni indimenticabili immersi nell'ambiente coinvolgente e ancora intatto delle pianure amazzoniche boliviane.
All'aeroporto di La Paz accoglienza e trasferimento in hotel.
Pranzo incluso.

5° GIORNO: LA PAZ – UYUNI
Trasferimento privato all'aeroporto e partenza del volo aereo per Uyuni. All'arrivo accoglienza da parte di un nostro incaricato e trasferimento in un caratteristico hotel costruito con il sale.
Uyuni e' una cittadina spazzata da venti freddi ma ricca di fascino propio in virtu' della sua posizione geografica. E' il punto di partenza per le spedizioni in fuoristrada che da qui partono verso il Salar di Uyuni e la meravigliosa Cordillera del Lipez e le sue lagune.
Nel pomeriggio escursione con l'autista per conoscere la miniera di Pulacayo, distante circa 20 chilometri. La visita permette di avere un primo contatto con la realta' dei minatori boliviani e della loro storia.

6° GIORNO: VILLAMAR
Al mattino alle 8:00 appuntamento con l'autista. Inizia il raid in fuoristrada 4X4 privato che terminerà a Uyuni dopo quattro giorni.
Durante il raid i pasti, in particolare a mezzogiorno, sono semplici e si consumano presso ristorantini e case locali.
Durante il raid si resta sempre ad altitudini elevate sopra i m. 3000 s/m con la punta piu' elevata (m. 4.850 s/m ai Geyser Sol de Mañana)
Si percorrono piste di terra attraversando vallate, deserti e altipiani poco popolati.
Prima sosta al cimitero delle locomotive appena fuori Uyuni. E' un'inconsueta tappa che permette di conoscere vecchie locomotive e vagoni utilizzati per il trasporto di persone, merci e minerali in questa remota regione.
Si riprende la strada verso i villaggi tipici di Culpina K e San Cristobal che offre la possibilità di conoscere la sua antica chiesa con affreschi ( pero' non sempre aperta ) che fu spostata e ricostruita fedelmente come l'originale dopo che l'intero villaggio fu spostato per lasciar spazio ad una miniera.
A mezzogiorno si raggiunge la laguna Katal dove ci sara' la possibilita' di effettuare il primo pic nic e una passeggiata panoramica di circa 1 ora se lo si desidera raggiungendo un canyon.
Nel pomeriggio si percorre la zona di Rio Grande dove a volte si possono osservare vigogne e suris (struzzi andini) fino a raggiungere il villaggio di Villamar, circondato dagli estesi altipiani andini. Raggiunto il villaggio è possibile effettuare un'altra breve escursione conoscendo delle semplici pitture rupestri.
Pensione completa.
Pernottamento in un “hostal” molto semplice stile rifugio. Comfort limitato.
A richiesta con supplemento e' possibile dormire in un hotel piu' confortevole.

Laguna Colorada  Bolivia Mashipura Viajes

Laguna Colorada Bolivia Mashipura Viajes

7° GIORNO: VILLAMAR – LAGUNA VERDE – LAGUNA COLORADA
Prima colazione a partenza alle 8:00. Da Villamar si parte verso il salar de Capina dove si nota la forte presenaza di borax, un minerale che viene estratto in questa zona.
La fermata successiva e' ai bagni di Polques. Chi lo desidera potrà bagnarsi con acqua alla temperatura di piu' di 30° circondati da un paesaggio spettacolare di alta montagna e dove ci ferma per il pranzo.
Quindi la laguna Salada, il deserto di Dalì (per le sue forme surreali che assomigliano ai quadri del maestro spagnolo), la laguna Blanca e la laguna Verde, ai piedi del vulcano Licancabur (m. 5960). Si prosegue nel pomeriggio verso i geyser Sol de Mañana, il punto più elevato del tour (m. 4850 s/m). I geyser si creano come conseguenza di un'intensa attivita' vulcanica. Emettono vapori solforosi e d'acqua mineralizzata.
Nel tardo pomeriggio si raggiunge la Laguna Colorada.
L' intenso color rosso di questo lago lascia a bocca aperta e si deve alla presenza di un particolare fitoplancton nell'acqua. Oltre a rendere l'acqua rossa questo elemento attrae migliaia di fenicotteri in gran parte dell'anno.
Pernottamento in un “hostal” molto semplice stile rifugio. Comfort limitato.
A richiesta con supplemento e' possibile dormire in un hotel piu' confortevole.

8° GIORNO: LAGUNA COLORADA – SAN JUAN
Alle 8:00 partenza in direzione nord verso il deserto di Siloli e il famoso Arbol de Piedra, una roccia modellata dal vento che ha assunto nel tempo il profilo di un grande albero.
Si raggiunge la Ruta de Las Joyas (Via dei Gioielli), una strada che permette di conoscere una serie di laghi popolati da fenicotteri rosa. I loro nomi sono: Ramaditas, Honda, Ch’arkota, Hedionda y Cañapa.
In lontananza si scorgono i vulcani Ollague e Tomasamil. Sosta a mezzogiorno nel paesino di Abaroa.
Quindi si scende verso il salar di Chiguana per poi raggiungere nel pomeriggio, dopo aver superato i binari di una ferrovia che sembra perdersi nell'immensita' degli altipiani, il villaggio di San Juan.
San Juan e' un piccolo villaggio tradizionale degli altipiani boliviani noto per le tombe e le mummie ben conservate dei “Signori del Lipez”, i nobili di queste remote regioni, risalenti al periodo del 1200 DC. Nei pressi delle urne funerarie, che si trovano ancora nel loro sito originario, e' interessante visitare anche il piccolo museo.
Pensione completa. Pernottamento in una semplice ma dignitosa pensione. Comfort limitato.
A richiesta con supplemento e' possibile dormire in un hotel piu' confortevole nella località di San Pedro Quemez.

9° GIORNO: SAN JUAN – SALAR DE UYUNI – UYUNI
Dopo due ore di strada si raggiunge il salar de Uyuni, il deserto di sale più grande del mondo. Il contrasto del cielo con il bianco del salar offre uno spettacolo irreale. In una zona centrale del Salar si trova l'isola de Incahuasi (la casa dell'Inca), una collina di origine vulcanica ricoperta da cactus centenari, dove si pranza.
Dalla cima della collina, facilmente raggiungibile camminando alcuni minuti, si gode di un meraviglioso paesaggio sul Salar. Nel pomeriggio, dopo una breve e curiosa sosta all'hotel di sale si raggiunge Colchani dove in forma artigianale si estrae ancora oggi il sale dal salar e quindi arrivo a Uyuni al termine di quattro giorni indimenticabili.
Pranzo incluso.

Lipez  Bolivia Mashipura Viajes

Lipez Bolivia Mashipura Viajes

10° GIORNO: POTOSI
Appuntamento in hotel alle 8:00 con l'autista. La strada attraversa una zona montagnosa e arida fino a raggiungere la citta' di Potosi.
Fondata dagli spagnoli nel 1546, è una delle città più elevate del mondo. Conobbe un periodo di grande ricchezza nel momento che vennero scoperti enorme giacimenti di argento nel Cerro Rico, una collina che sovrasta la città. L'argento veniva lavorate e trasformato in monete destinate alla Corona Spagnola direttamente a Potosì, nella Casa della Moneda. In questo periodo vennero costruite chiese, conventi e dimore suntuose le cui tracce sono ben visibili ancora oggi. In cambio le popolazioni indigene furono costrette a lavorare forzatamente nelle miniere. Potosì è quindi una località di grande importanza storica e culturale non solo relativamente alla storia della Bolivia ma per l'intera America Latina. Vale la pena visitare la Casa della Moneda, oggi un rilevante museo, e camminare per le vie della parte storica della città conoscendo le chiese, a volte diroccate, i palazzi coloniali e la cattedrale.
A richiesta e' possibile richiedere un tour guidato al Palazzo della Moneda.

11° GIORNO: POTOSI - SUCRE
Al mattino tempo libero per completare la visita alla città.
Chi lo desidera può includere la visita guidata alle miniere del Cerro Rico. E' un'esperienza significativa per capire la realtà dello sfruttamento del mondo indigeno attraverso i secoli e l'esperienza attuale delle persone che ancora ci lavorano. E' abitudine recarsi, prima di entrare nelle miniere, al “mercato minero” ed acquistare foglie di coca da regalare ai minatori che poi si incontreranno durante la visita.
Le miniere si possono visitare tutti i giorni ma i minatori non lavorano la domenica e la loro attivita' e' ridotta il sabato e il lunedi.
Tour a richiesta ( con supplemento ) con guida locale. E' compresa tutta l'attrezzatura per scendere nelle miniere ( casco, tuta, stivali).
Nel pomeriggio trasferimento a Sucre e sistemazione in hotel.

12° GIORNO: SUCRE
Tempo libero a disposizione per visitare la città.
Dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, Sucre è una bella e tipica citta' boliviana. Si possono visitare il museo dei tessuti Asur (chiuso il lunedì), il convento della Recoleta, la Casa della Libertad (chiusa domenica pomeriggio e lunedì) le numerose chiese dell'epoca coloniale, il monastero di San Felipe Neri e la cattedrale.
Queste visite si possono fare da soli o in alternativa e' possibile richiedere la presenza di una guida parlante italiano (con supplemento) per un tour completo nella città.
Pranzo e cena liberi.

Saimapata  Bolivia Mashipura Viajes

Saimapata Bolivia Mashipura Viajes

13° GIORNO: SUCRE – SANTA CRUZ
Trasferimento in aeroporto e volo aereo a santa Cruz.
All'arrivo accoglienza e trasferimento in hotel.
Tempo libero per conoscere la citta' di Santa Cruz situata nella parte orientale del paese a circa 400 metri sul livello del mare. Il clima qui e' molto diverso dalla maggior parte delle altre città boliviane tutte situate sulle Ande. La temperatura media annuale è di circa 24°C.
La città è il centro economico della Bolivia e gode di ampi settori con moderni servizi pubblici, di telecomunicazione, hotel e banche. Il monumento più importante della città è la Cattedrale di San Lorenzo, fondata il 6 luglio 1605 ma ricostruita totalmente alla fine del XIX secolo. Di particolare interesse anche il giardino zoologico, esclusivamente con fauna nazionale, e quello botanico.
14° GIORNO: SANTA CRUZ – SAIMAPATA
Appuntamento in hotel e partenza diretti a Saimapata con autista e trasporto privato. Samaipata è un villaggio di circa 12.000 abitanti che si trova a circa 100 chilometri ad ovest di Santa Cruz in una zona piu' vicina alle Ande e a un altitudine di m. 1650 s/m. Il nome Saimapata deriva dal quechua ( l'idioma degli Inca) e significa riposo “sulle altezze”ed e' noto per il suo centro cerimoniale noto come il Fuerte che si trova poco distante, dichiarato nel 1998 dall'Unesco “ Patrimonio dell'Umanita'”.
Arrivati a Saimapata, sistemazione in hotel prima di uscire per una piacevole escursione a cavallo sulle colline che circondano questa cittadina. Successivamente si visita il piccolo ma interessante museo archeologico che si trova all'interno di una casa coloniale.
Pensione completa.

15° GIORNO: SAIMAPATA
Dopo la prima colazione visita guidata al Fuerte di Saimapata. In realtà non è considerato una fortificazione militare ma piuttosto un centro religioso costruito in epoca pre colombiana, probabilmente antecedente all'impero Inca. Nel pomeriggio si potranno conoscere alcune cascate sempre con trasporto privato.
Pensione completa.

Tiwanacu  Bolivia Mashipura Viajes

Tiwanacu Bolivia Mashipura Viajes

16° GIORNO: SANTA CRUZ – LA PAZ
Termina il tour nella zona di Saimapata e Santa Cruz. Assieme all’autista si raggiunge l’aeroporto di santa Cruz trasferimento in aeroporto. Partenza in volo per La Paz.
All'arrivo accoglienza e trasferimento in hotel.

17° GIORNO: TIWANACU – LA PAZ
Al mattino appuntamento in hotel con un nostro autista che accompagna al sito archeologico di Tiwanacu. Visita a queste rovine archeologiche di grande importanza, fra le maggiori del continente latino americano.
La cultura Tiwanacu era estesa dal bacino del Titicaca fino al nord del Cile e fino alla zona della Valle Sacra in Perù.
Interessante anche il museo che si trova all'ingresso del sito.
La visita a Tiwanacu richiede circa 3 ore e puo' essere effettuata da soli o con una guida parlante italiano a richiesta (con supplemento).
Nel pomeriggio si ritorna a La Paz.
Sistemazione in hotel.
Pranzo compreso e cena libera.

18° GIORNO: LA PAZ – AEROPORTO
Trasferimento in aeroporto tre ore prima della partenza del volo internazionale. Fine dei nostri servizi.

19° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia.

Tour Bolivia Avventura Sin Limites

Desideri maggiori informazioni ?

Condividi questa pagina