Programma di 16 giorni.
Tour privato a richiesta, minimo 2 partecipanti, partenze tutte le settimane.
Guide a richiesta nelle principali località.
Un lungo viaggio avventuroso che parte da Lima e si conclude con un soggiorno in Amazzonia pernottando in un lodge tradizionale. Dopo la visita alla capitale peruviana, le prime tappe saranno lungo la costa, culla di antiche civiltà e paesaggi naturali di grande fascino: le isole Ballestas, Paracas con il suo misterioso Candelabro, Nazca e le sue linee ben visibili dall'alto. Quindi la storica citta' di Arequipa, il lago Titicaca, Cusco e la meravigliosa Machu Picchu prima di concludere il viaggio alla scoperta dell'Amazzonia. Luoghi di grande fascino, rilevanza storica ed ecosistemi che offrono una incredibile biodiversità.
Peru' Discover Amazzonia 2022
Quote e informazioni
USD 2.310 per persona minimo 2 partecipanti in camera doppia o matrimoniale + voli Cusco/Puerto Maldonado/Lima.
Quote valide con hotel Categoria Turismo.
Quota valida solo per acquisto diretto dal sito di Mashipura Viajes
QUOTA VOLO CUSCO LIMA
A richiesta Mashipura Viajes può riservare anche i vol Cusco – Puerto Maldonado - Lima. USD 260 per persona.
1° GIORNO: ITALIA - LIMA
All'arrivo in Lima, un nostro incaricato sarà ad attendervi in aeroporto. Trasferimento privato in hotel.
2° GIORNO: LIMA - PARACAS
Al mattino tempo libero per conoscere Lima.
Tour guidato
in gruppo o tour privato con guida parlante italiano a richiesta.
Si consiglia la visita al centro coloniale: la Plaza de Armas, la chiesa di S. Francisco, la cattedrale. Il centro di Lima non è grande ed è facilmente raggiungibile.
Verso
mezzogiorno trasferimento privato dall'hotel alla stazione dei pullman turistici verso Paracas attraversando il primo tratto desertico della Panamericana che da Lima va verso sud. Questi pullman sono molto comodi e spaziosi con posti riservati e numerati.
All'arrivo accoglienza e trasferimento privato dalla stazione dei pullman all'hotel. Notte in hotel a Paracas.
Il viaggio Lima Paracas richiede circa 4 ore, km 260.
3° GIORNO: ISOLE BALLESTAS - NAZCA
Dopo la prima colazione alle ore 07:15
trasferimento al porto per imbarcarsi su un grande motoscafo per l'escursione delle ore 08.00 alle isole Ballestas. Durante la navigazione si effettua una sosta in mare dando la possibilita' di osservare con calma e da vicino il famoso Candelabro di Paracas,
un gigantesco bassorilievo scavato nella roccia sulla riva dell'Oceano Pacifico. Non ci sono ancora certezze riguardo quale popolazione incise questa grande opera d'arte e cosa rappresenti. La visita alle Isole Ballestas (le piccole Galapagos del Perú),
permette di osservare varie specie marine: foche, leoni marini, pinguini e moltissimi uccelli tipici della zona. Rientro al porto previsto per le ore 10:15. Trasferimento alla stazione e partenza verso Nazca. All'arrivo accoglienza alla stazione dei pullman
da parte di un nostro incaricato e trasferimento privato in hotel. Tempo a disposizione per raggiungere, chi lo desidera, il piccolo aeroporto locale. All'aeroporto è possibile realizzare il volo sulle famose linee di Nazca che rappresentano misteriosamente
strane forme geometriche e di animali. Il volo è opzionale e si paga all'arrivo all'aeroporto di Nazca oppure al momento dell'iscrizione. Notte a Nazca.
Il viaggio Paracas Nazca richiede circa 3 ore e 30 minuti, km 210.
4° GIORNO: AREQUIPA
Dopo colazione trasferimento privato in stazione e partenza in pullman con posti riservati verso Arequipa. Il viaggio è lungo ma si percorre una splendida strada asfaltata che costeggia la costa del Perù risalendo poi lungo le vallate andine
verso Arequipa. Il pullman effettua alcune soste ed è molto comodo. Arrivo nella splendida “ciudad blanca” nel tardo pomeriggio. All'arrivo accoglienza e trasferimento privato in hotel. E così chiamata per il particolare colore chiaro
delle sue costruzioni storiche che risplende in particolare alla luce della luna. La città sorge ai piedi del grande vulcano El Misti, alto m. 5822 s/m.
Il viaggio Nazca Arequipa richiede circa 9 ore, km 570.
5° GIORNO: AREQUIPA
Al mattino tempo libero. Si visita a piedi la città: il vasto monastero di Santa Catalina, la cattedrale, la chiesa dei gesuiti, le piazze e i mercati. Arequipa è famosa per i suoi negozi di alpaca ed è
una città il cui centro è molto piacevole da visitare anche da soli.
Tour guidato in gruppo o tour privato con guida parlante italiano a richiesta.
6° GIORNO: PUNO
Trasferimento privato alla stazione e partenza in pullman
con posti riservati verso Puno. Si percorre la strada panoramica che sale verso gli altopiani. Il viaggio dura circa 5 ore e offre paesaggi andini molto spettacolari. All'arrivo accoglienza e trasferimento privato in hotel a Puno, sulle rive del più
alto lago navigabile del mondo, il Titicaca. Serata libera. Notte a Puno.
Il viaggio Arequipa Puno richiede circa 5 ore e 30 minuti, km 290.
7° GIORNO: PUNO – UROS
Al mattino appuntamento in hotel con la guida e trasferimento al
porto. Inizia la navigazione guidata verso le isole galleggianti degli Uros. Le isole sono costruite in totora, una pianta acquatica del Titicaca, e rappresentano la storia e la cultura più antica di queste popolazioni. Si conosceranno varie strutture,
case, scuole delle popolazioni attuali che vivono oggi su queste isole e parlano il linguaggio Aymara. I costumi sono bellissimi e colorati. Ritorno a Puno per il pranzo. Tour compreso nella quota.
Nel pomeriggio escursione facoltativa (non compresa nella
quota) a Sillustani, centro religioso pre incaico. Il paesaggio è affascinante e dominato dalle grandi torre funerarie. Il viaggio da Puno a Sillustani dura circa 1 ora. Entrambi le escursioni sono con altri turisti, le guide parlano spagnolo e inglese.
Chi lo desidera può richiedere l'estensione all'isola di Taquile nel lago Titicaca. In questo caso dopo aver visitato le isole degli Uros si dorme a Taquile in una casa tradizionale e si ritorna a Puno il giorno successivo.
8° GIORNO: CUSCO
Trasferimento privato alla stazione e partenza in pullman con posti riservati verso Cusco. Anche in questo caso la strada è comoda e il paesaggio molto vario e caratteristico. Dopo l'altopiano la strada si inoltre fra le alte cime delle Ande, numerosi
sono i greggi di pecore e lama che si possono osservare. Sosta a Racqi per visitare il tempio Inca di Viracocha ed a Andahuaylillas, sede della più bella chiesa affrescata di epoca coloniale di questa regione. Nel tardo pomeriggio arrivo a Cusco. Accoglienza
e trasferimento privato in hotel. Pranzo compreso.
Il viaggio Puno Cuzco richiede circa 6 ore e 30 minuti, km 390.
9° GIORNO: CUZCO
Al mattino tempo libero per la visita di Cuzco. Si conoscono la città e i siti archeologici circostanti: il tempio del Sole, la cattedrale, il centri cerimoniali di Sacsayhuaman, Qenqo, Pucapucara e Tambo Machay. Cuzco
è una continua sorpresa grazie al numero elevato di monumenti incaici e dell'epoca della colonia spagnola. Sicuramente una delle città del Sud America più bella e più emozionante. Nel pomeriggio vale la pena passeggiare raggiungendo
il quartiere centrale di S. Blas, caratteristico per le sue vie pedonali ricche di costruzioni risalenti alla Cuzco incaica.
Tour guidato in gruppo o tour privato con guida parlante italiano a richiesta.
10° GIORNO: MACHU PICCHU
Partenza
presto, verso le 6:00 per raggiungere la stazione dei treni. Trasporto privato dall'hotel. Il treno esce da Cusco percorrendo i caratteristici binari a zig zag. Quindi percorre caratteristiche vallate fino a raggiungere la cittadina di Aguas Calientes verso
le 10:00 dopo un piacevole viaggio. Ad Aguas Calentes, in compagnia di una guida, si prosegue in pullman per circa 30 minuti percorrendo la strada ricca di tornanti che porta al misterioso sito di Machu Picchu. L'atmosfera è magica. Si visita la città
rimasta nascosta all'arrivo degli spagnoli con la guida (parlante spagnolo e inglese). Dopo circa 2 ore di visita rimane ancora del tempo libero a disposizione per percorrere da soli i suggestivi angoli di questo impressionante sito archeologico. Nel pomeriggio
si scende a Aguas Calientes e si ritorna in treno a Cuzco dove si arriva verso le 21:00 al termine di una giornata indimenticabile.
11° GIORNO: VALLE SAGRADO - CUZCO
Partenza alle 8:00 dall'hotel. Tour con guida assieme ad altri partecipanti.
Si parte verso il Valle Sagrado, la verde valle agricola culla della cultura Inca. Visita al complesso archeologico di Pisac ricco di terrazzamenti e antiche costruzioni. Il villaggio invece propone uno dei mercati più caratteristici del Perù.
Sosta per pranzo libero a Urubamba. Quindi nel pomeriggio si prosegue lungo la Valle Sacra fino a Ollantaytambo sede di un grande centro cerimoniale inca e al villaggio di Chinchero dove evidenti sono le costruzioni coloniali costruite sopra i muri originali
delle residenze Inca. Ritorno a Cuzco prima di cena al termine di un giorno ricco di paesaggi e luoghi storici.
Tour con altri turisti compreso nella quota, le guide parlano spagnolo e inglese.
Tour guidato in gruppo o tour privato con guida parlante
italiano a richiesta.
12° GIORNO: PUERTO MALDONADO - INOTAWA LODGE
Trasferimento privato all'aeroporto. Volo a Puerto Maldonado.
Accoglienza in aeroporto. Dopo una breve sosta in città, partenza verso la comunità di Puerto
Nuovo percorrendo una strada sterrata da dove già si potrà apprezzare l'ambiente tropicale di questa provincia coltivata con agrumi e banano. Raggiunto Puerto Nuevo si lascia l'auto e si prosegue navigando per circa una ora e mezza il Rio Tambopata.
Lungo il tragitto verrà offerto uno spuntino tradizionale offerto in una foglia di banano.
Raggiunta la Reserva Nacional Tambopata – Bahuaja Sonene si apprezza la vegetazione della selva Amazzonica e la presenza di numerosi uccelli. Occasionalmente
in questo tratto di fiume è anche possibile osservare mammiferi come i capibara e rettili come caimani e anche tartarughe.
Raggiunto il Lodge Inotawa dopo essersi sistemati nella vostra capanna ci sarà ancora il tempo per una prima passeggiata
assieme alla guida del lodge conoscendo alcune piante tradizionali.
In serata la guida vi offrirà altre informazioni relative al luogo e al programma dei giorni seguenti.
Pensione completa.
13° GIORNO: INOTAWA LODGE
Al mattino presto trasferimento in barca per circa 10 minuti a Colpa la Torre, una parete argillosa dove si possono osservare numerosi guacamayos e loros ( pappagalli di diverse specie) e occasionalmente anche qualche
mammifero. E' un luogo privilegiato per l'osservazione di questi animali coloratissimi.
Si prosegue poi a piedi lungo un sentiero raggiungendo dopo circa 45 minuti il lago Tres Chimbadas. La corretta gestione di questa area naturale e la presenza dei
visitatori in questa zona è gestita direttamente dalla comunità indigena locale. Raggiunto il lago lo si naviga a bordo di una piccola imbarcazioni a remi, apprezzando in silenzio e molta tranquillità la fauna acquatica e la vegetazione
tipica di questa zona. Si potranno osservare uccelli come i shanshos, uccelli amazzonici di origine preistorica, garze, martin pescatore, qualche rettile e mammifero e specialmente i sempre molto ricercati leoni di lago che a volte si lasciano vedere. Si potrà
concludere, se lo si desidera, l'esperienza sul lago con una pesca dimostrativa di piraña, che poi saranno lasciati in libertà.
Pensione completa.
14° GIORNO: INOTAWA LODGE
Dopo la prima colazione si parte in barca diretti
al lago Cocococha. Si si prosegue poi a piedi per la passeggiata più lunga in queste giornate in Amazzonia, circa 2 ore e 30 minuti. L'escursione è molto interessante perchè si attraversano diversi tipi di foresta le cui caratteristiche
verranno spiegate dalla guida. Il lago Cocococha si trova nella Riserva Nacional Tambopata e crea un ecosistema con un alto livello di biodiversità anche grazie alla scarsa presenza dell'uomo. E' un luogo privilegiato per la riproduzione di varie specie
animali a rischio in altre zone come i guacamayos, il caimano nero e il leone di fiume. Si ritorna al lodge per l'ora di pranzo.
Nel pomeriggio si visita la Chacra, il luogo dove gli abitanti della zona praticano l'agricoltura tradizionale. Si potrà
conoscere frutta esotica dell'Amazzonia come il copazù, arazà, pijuayo e varie tipi di piante tradizionali usate dalle persone della comunità.
Dopo cena, giunta orma la notte, si esce per una appassionante escursione notturna in barca
con la possibilità di distinguere caimani e capibara impegnati nelle loro attività notturne.
Pensione completa.
15° GIORNO: AEROPORTO - VOLO
Al mattino trasferimento a Puerto Maldonado in aeroporto e volo a Lima.
Connessione
con il volo per l'Italia in partenza in serata.
16° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia.
Desideri maggiori informazioni ?