Tour Ecuador Galapagos Soft Explorer

Programma di 16 giorni.
Tour a richiesta minimo 2 partecipanti.
Trasporti privati con autista.
Guida parlante italiano in base alle richieste dei partecipanti.
Escursioni in barca alle Galapagos con guide del Parco Nazionale delle Galapagos.

 

Quito - Ecuador

Tour Ecuador Galapagos Soft Explorer Mashipura Viajes

Un programma pensato e proposto per chi, animato dal desiderio di scoperta e conoscenza, desidera raggiungere le più importanti località delle Ande dell'Ecuador e le Galapagos con la giusta tranquillità assaporando l'incontro con le persone e i luoghi senza fretta. Il tour inizia a Guayaquil per poter affrontare gradualmente le Ande evitando di arrivare alle altitudini più elevate nei primi giorni. Nella seconda parte del viaggio si vola alle Galapagos conoscendo comodamente le isole di Santa Cruz e Isabela con momenti di tempo libero per poter apprezzare gli ambiente ancora incontaminati che queste magiche isole ancora possono offrire.
Questo tour può iniziare in qualsiasi giorno della settimana ma se si arriva il primo giorno a Guayaquil di sabato è possibile visitare Guamote e Otavalo nei giorni di mercato.
Il chilometraggio e la durata dei vari trasferimenti riportati nel programma sono solo indicativi e non includono le soste e le visite che si possono effettuare nel tragitto.

 

Desiderate arricchire il vostro viaggio in Ecuador inserendo piu' giorni, alcuni tour in piu' o cambiando la categoria degli hotel?
Nessun problema, siamo a vostra disposizione per elaborare un tour creato su misura per voi.

 

 

  • Quote e informazioni

    QUOTA PER PERSONA
    La quota è di USD 2.300 per persona in camera doppia o matrimoniale, hotel Categoria Turismo
    Quota valida solo per acquisto diretto dal sito di Mashipura Viajes.

    QUOTA VOLI ECUADOR E GALAPAGOS
    A richiesta Mashipura Viajes può riservare e includere nella quota i voli a/r Ecuador e Galapagos alla quota di USD 490 per persona.


    LA QUOTA COMPRENDE
    - Pernottamenti e prime colazioni
    - Tutti i trasferimenti con mezzo privato e autista accompagnatori
    - Tutte le escursioni previste dal programma
    - Assistenza locale in caso di necessità chiamando al nostro numero di pronta assistenza

  • Hotel previsti

    - Guayaquil: Hotel Wyndham – moderno hotel nei pressi del lungo fiume, con piscina
    - Cuenca: Hotel Felicia ricercato hotel boutique nel centro di Cuenca
    - Alausi: Hosteria La Quinta – piccola antica dimora ora perfettamente restaurata
    - Latacunga: Hotel Endamo – nel centro di Latacunga
    - Quito: Hotel Casa Joaquin – un piccolo accogliente hotel nel quartiere della Mariscal
    - Puerto Ayora: Hotel Coloma – gestito con attenzione e cordialità da una famiglia, si trova a pochi minuti dal molo
    - Hostal Tintoreras: comodo e di recente costruzione,non lontano dalla lunga spiaggia di P.Villamil

Mashipura Ecuador Galapagos Soft Explorer

Programma

Guayaquil - Ecuador

1° GIORNO: VOLO AEREO - GUAYAQUIL
Volo aereo dall'Italia per Guayaquil, all'arrivo accoglienza e trasferimento in hotel che si trova in centro a pochi minuti dall'aeroporto.
Guayaquil è stata oggetto negli ultimi 15 anni di importanti progetti urbanistici. Il centro e il lungo fiume sono molto accoglienti e interessanti.

2° GIORNO: GUAYAQUIL
Tempo libero
Giornata dedicata alla conoscenza di Guayaquil. In un ambiente caldo e rilassato si conoscerà il centro città: il parco abitato dalle iguane, la Cattedrale, la piazza del Municipio, il lungo fiume, il quartiere storico di Las Peñas. Nel pomeriggio vale la pena raggiungere il vicino Parque Historico dove si potrà conoscere l'ambiente naturale tipico della costa, le mangrovie e numerosi animali nel loro habitat come tapiri, fenicotteri, caimani, ocelot, pappagalli, bradipi e altri animali.
A richiesta tutta la giornata in compagnia di una guida parlante italiano, trasporti compresi.

3° GIORNO: CUENCA
Partenza alle 9:00 con un autista e mezzo privato verso la città coloniale di Cuenca. Dopo aver attraversato le pianure ricche di coltivazioni di canna da zucchero, banano e cacao si sale progressivamente verso le Ande conoscendo così la ricchezza e la biodiversità che contraddistingue la zona sub tropicale che si trova fra la regione pianeggiante della costa e le montagne. Nel pomeriggio si raggiunge Cuenca, in tempo per effettuare liberamente una prima passeggiata nel centro elegante e accogliente.
Guayaquil – Cuenca: 3 ore e 40 minuti, 200 chilometri.

Folklore - Ecuador

4° GIORNO: CUENCA
Tempo libero.
Cuenca offre un centro ricco di case storiche, piazze e chiese. Considerata la più bella città dell'epoca repubblicana dell'Ecuador, Cuenca è piacevole e rilassante. Si potrà quindi conoscere il Parque Calderon, la Cattedrale, il museo di arte contemporanea, il mercato dei fiori, il quartiere di El Vado e il museo dei cappelli Panama di cui Cuenca è la capitale mondiale.
Nel pomeriggio si puo' completare la visita al Museo Etnografico del Banco Central e al sito archeologico di Pumapungo dove nacque Huaina Capac, il penultimo Inca al tempo in cui Cuenca si chiamava ancora Tomebamba.
A richiesta tutta la giornata in compagnia di una guida parlante italiano, trasporti compresi.

5° GIORNO: ALAUSI
In compagnia dell'autista e sempre con mezzo privato si parte alle 9:00 verso il sito archeologico Ingapirca. E' il maggior sito archeologico Inca e si visita con l'aiuto di una guida locale. Spicca nel sito la costruzione di un tempio a forma ellittica ancora in perfette condizioni. Nel pomeriggio si prosegue percorrendo la strada panamericana verso il villaggio di Alausì.
Alausì propone l'ambiente tipico dei piccoli centri delle Ande dove la cultura locale è ancora molto legata alla terra e agli animali.
Le sue vie sono percorse anche da persone che vestono ancora secondo la tradizione indigena e propongono l'architettura tipica delle case coloniali spagnole.
Cuenca – Alausi: 3 ore e 30 minuti, 190 chilometri.

6° GIORNO: LATACUNGA
Alausì è anche il punto di partenza per percorrere un tratto in treno lungo i binari che collegano Quito con Guayaquil. Dalla piccola stazione del villaggio si scende verso la Nariz del Diablo, un tratto di montagna molto ripido dove il treno effettua un zig-zag anche in retromarcia. Il paesaggio è selvaggio e le guide presenti sul treno raccontano la storia e l'importanza storica che ebbe in Ecuador la costruzione di questa ferrovia che permetteva il trasporto rapido delle merci dalle Ande al porto di Guayaquil fino dai primi anni del novecento.
Prima di mezzogiorno si riparte con l'autista percorrendo le scenografiche vallate della provincia del Chimborazo. Le coltivazioni di orzo, quinoa, mais si alternano ai paesaggi aridi delle montagne. Sosta per conoscere il caratteristico mercato indigeno di Guamote (solo il giovedì). Lasciata momentaneamente la strada Panamericana si raggiunge l'altopiano dell'Arenal che offre la possibilità di una meravigliosa vista sul Chimborazo oltre che il contatto diretto con le numerose vigogne che popolano questo parco nazionale.
Nel tardo pomeriggio si arriva alla città di Latacunga. Il centro si caratterizza per la sua architettura neo coloniale, il parco centrale molto curato e la bella chiesa.
Tempo di percorrenza Alausi – Latacunga: 4 ore, 230 chilometri.

Cotopaxi - Ecuador

7° GIORNO: QUITO
Appuntamento alle 9:00 e partenza verso Quito che si raggiunge prima di mezzogiorno.
Quito, la capitale dell'Ecuador, offre ai suoi visitatori un centro coloniale di grande bellezza e fascino.
Quito, nella parte moderna della città, offre anche un ambiente allegro e piacevole, molto internazionale.
Assieme all'autista visita ( inclusa nella quota) alla Capilla del Hombre dove sono esposte numerose opera d'arte del maestro Oswaldo Guayasamin, il più importante artista ecuadoregno contemporaneo.
Latacunga – Quito: 2 ore e 30 minuti, 140 chilometri.

8° GIORNO: QUITO – OTAVALO
Partenza alle 9.00 con mezzo privato e l'autista accompagnatore per iniziare l'escursione verso la verde provincia di Imbabura. Lungo il percorso se il tempo sarà sereno si potranno vedere le cime dei vulcani Cayambe, Imbabura e Cotacachi. Superato il bel lago S. Pablo si arriva a Otavalo. Il villaggio è interessante per la Plaza de Los Ponchos, un grande mercato artigianale ( il sabato e' piu' esteso ) molto amato da chi desidera acquistare abbigliamento in lana, gioielli locali, sculture e ogni possibili oggetto proveniente dalla produzione locale. Vale la pena visitare anche il mercato locale della frutta e della carne, molto caratteristico. In serata ritorno a Quito.
Quito – Otavalo: 2 ore e 20 minuti, 110 chilometri.

9° GIORNO: QUITO
Tempo libero.
Si visita il centro storico. Le piazze di San Francisco, Santo Domingo e de La Independencia, regalano ancora oggi l'immagine dell'antica città costruita dagli spagnoli a partire dal 16° secolo.
Le chiese di San Francisco e della Compagnia di Gesù sono autentiche opere d'arte della colonia non solo in riferimento all'Ecuador ma all'intero Sud America. Nel primo pomeriggio proponiamo di visitare il museo del Banco Central dove si possono conoscere numerosi reperti archeologici risalenti alle popolazioni pre moderne e numerose opere d'arte dall'epoca della colonia fino ai giorni nostri.
A richiesta tutta la giornata in compagnia di una guida parlante italiano, trasporti compresi.

Galapagos - Ecuador

10° GIORNO: GALAPAGOS - ISOLA DI SANTA CRUZ - EL CHATO
Trasferimento in aeroporto, volo alle Galapagos.
Arrivo all'aeroporto di Baltra e accoglienza da parte di un nostro incaricato. Lungo il tragitto verso Puerto Ayora si effettua una deviazione visitando l' “Hacienda El Chato” dove si possono apprezzare le tartarughe giganti nel loro habitat naturale e visitare i tunnel di lava, particolari formazioni rocciose. Tour in compagnia di un nostro autista accompagnatore ( non guida). Successivamente si raggiunge Puerto Ayora, sistemazione in hotel. Tempo libero nel pomeriggio a Puerto Ayora ideale per raggiungere la spiaggetta de Los Alemanes e la località de Las Grietas dove in un piccolo canyon si mescola l'acqua proveniente dalle colline e l'acqua del mare. Entrambi sono luoghi ideali per un primo bagno alle Galapagos. Il sentiero per Las Grietas offre un primo tipico paesaggio vulcanico delle Galapagos dove si notano le formazioni laviche e i cactus Opuntia.

11° GIORNO: GALAPAGOS - ISOLA DI SANTA CRUZ - TORTUGA BAY
Giornata libera ideale per raggiungere a piedi la splendida spiaggia di Tortuga Bay (circa 45 minuti di cammino su un comodo sentiero).
Tortuga Bay offre il meraviglioso ambiente incontaminato di due spiagge di sabbia bianca lunghe circa 2 chilometri che offrono la possibilità di fare il bagno, osservare iguane marine sulla spiaggia e per uscire in kayak (non compreso nella quota) per osservare in mare piccoli squali Tintoreras e tartarughe marine nuotando.
Se si ritorna in tempo a Puerto Ayora è possibile anche visitare il centro Darwin dove si osservano alcune tartarughe giganti centenarie dell'isola di Pinta e alcune iguane terrestri delle Galapagos.

12° GIORNO: GALAPAGOS ISOLA DI ISABELA – TINTORERAS
Trasferimento privato al molo. Partenza in barca alle ore 7:00. Il trasferimento in mare a Isabela dura circa 2,5 ore.
A forma di cavalluccio marino, Isabela è la più grande delle isole Galapagos.
Isabela ha una lunghezza di 100 chilometri ed anche se è straordinariamente bella non è una delle isole più frequentate.
Isabela è interessante anche per la sua flora e fauna, diversa delle altre isole.
Raggiunta l'isola e la località di Puerto Villamil accoglienza al molo, trasferimento privato e sistemazione in hotel. Puerto Villamil offre una piacevole spiaggia lunga alcuni chilometri ideale per fare il bagno e per passeggiate circondati da una natura incontaminata. Nei pressi del molo si osservano anche numerose iguane marine.
Nel pomeriggio escursione nella baia visitando l'isoletta di Tintoreras (tour incluso nella quota) dove sono numerosi gli avvistamenti di leoni marini, squali Tintoreras, iguane marine e pinguini Galapagos. Successivamente è possibile effettuare un comodo e facile snorkeling, viene fornita l'attrezzatura (maschera, boccaglio, pinne). L'ambiente di Tintoreras è molto particolare con una vasta presenza di lava color nero che crea uno scenografico contrasto con l'azzurro e il verde del mare. Tour in compagnia di una guida del Parco Nazionale Galapagos parlante spagnolo / inglese. Ritorno in hotel nel tardo pomeriggio.

Galapagos - Ecuador

13° GIORNO: GALAPAGOS - ISOLA ISABELA
Secondo giorno sull'isola di Isabela, vi possiamo offrire varie alternative. Escursioni non comprese.
Si consiglia di raggiungere a piedi (o in bicicletta, noleggio non incluso nella quota) gli “humedales”, piccole lagune ricche di acqua salata dove si possono osservare fenicotteri, iguane, tartarughe, vari tipi di uccelli. L'ambiente offre l'osservazione di numerose colate laviche che scendono fino al mare e campi di mangrovie naturali. Lungo il percorso, pianeggiante e comodo accanto al mare, si raggiunge anche la “Playa del Amor” dove si possono osservare numerose iguane marine e interessanti tunnel di lava che entrano in mare.
Per gli amanti dello snorkeling invece consigliamo l'escursione ai tunnel. Si tratta di uno snorkeling fra i più belli alle Galapagos e può essere incluso al momento dell'iscrizione al viaggio con supplemento. Viene fornita l'attrezzatura (maschera, boccaglio, pinne). Si parte al mattino e si torna nel pomeriggio, pranzo tipo spuntino compreso.

14° GIORNO: GALAPAGOS - ISOLE ISABELA E SANTA CRUZ
Al mattino consigliamo di raggiungere la vicina laguna Concha Perla dove è possibile effettuare un bellissimo snorkeling in compagnia di leoni marini, pinguini Galapagos e tartarughe marine.
In alternativa si può visitare a piedi il centro di protezione delle tartarughe di Isabela che si trova a pochi minuti dal centro. Nel centro si possono osservare circa duecento tartarughe.
Nel pomeriggio trasferimento privato al molo e ritorno in barca all'isola di Santa Cruz. Accoglienza al porto di P.Ayora e sistemazione in hotel.

15° GIORNO: AEROPORTO - VOLO
Al mattino presto trasferimento privato in aeroporto e volo a Guayaquil dove si arriva nel pomeriggio. Connessione con il volo internazionale o a richiesta, una notte in più a Guayaquil per riposare programmando il volo per l'Italia il giorno successivo.

16° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia.

Tour in Ecuador e Galapagos Soft Explorer

Desideri maggiori informazioni ?

Tutti i tour di Mashipura in Ecuador e Galapagos sono visibili sul nostro sito specializzato:

www.viaggiare-ecuador.com 

Amazzonia - Ecuador